Trapani al tempo del coronavirus: tutti i servizi sospesi, le iniziative e le azioni del Comune

La città di Trapani si adegua alle nuove direttive nazionali per la prevenzione del coronavirus. Il Comune di Trapani ha istituito presso l’Ufficio Servizi Sociali un servizio telefonico di informazioni sociali – emergenza Coronavirus al quale la cittadinanza e in particolare modo le persone anziane, disabili e in condizione di isolamento domiciliare, potrà rivolgersi per ricevere un servizio di orientamento, ascolto qualificato e supporto sociale per meglio affrontare la propria situazione di solitudine; chiedere indicazioni e informazioni per la risoluzione di problematiche sociali derivanti dall’emergenza epidemiologica da Coronavirus, quali ad esempio informazioni sugli Enti di assistenza e volontariato che si occupano della consegna a domicilio di spesa e farmaci, disbrigo commissioni varie; informazioni sugli esercizi commerciali e le farmacie che prestano servizio a domicilio e rappresentare particolari problematiche sociali e familiari causate dall’emergenza Coronavirus. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08.30 alle 13.30. I cittadini potranno contattare il “Punto informazioni sociali – emergenza Coronavirus” ai seguenti numeri di telefono 333 6139937 – 348 3552438 (anche tramite WhatsApp) o scrivere al seguente indirizzo e-mail servizisociali@comune.trapani.it.

Il Comune, inoltre, ha predisposto la sospensione del parcheggio a pagamento in strisce blu in tutto il territorio comunale e ha introdotto la possibilità parcheggio, con deroga al divieto, su strisce gialle residenti fino a 30 minuti. Tali misure servono a favorire la fornitura di alimenti e medicine in favore di soggetti anziani e/o deboli da parte di loro parenti o congiunti non residenti domiciliati nel nucleo familiare. Ovviamente rimane confermato il divieto di mobilità urbana fatte salve le eccezioni del DPCM (per lavoro, salute, approntamento alimentare e farmaceutico) e rimane confermato il divieto di sosta con rimozione sulle strisce blu o bianche onde assicurare la pulizia e l’igiene ordinaria stradale.

Riguardo la vigilanza e sicurezza urbana, il Comune ha potenziato i servizi di vigilanza per il rispetto e l’obbligo di permanenza individuale nelle proprie abitazioni, nonché di vigilanza urbana, inoltre potenziati i servizi di vigilanza d’intesa con Prefettura e Forze dell’Ordine per la repressione di furti e atti di sciacallaggio.

Dal punto di vista amministrativo, poi, arriva la decisione di “liberalizzare” le scadenze dalla Tari. Per l’anno 2020 non verranno applicate sanzioni ed interessi per ognuna delle scadenze previste a coloro che pagano il tributo dovuto entro il termine di scadenza dell’ultima rata prevista per il 16 dicembre (allo scadere di ogni rata ciascuno può decidere di cumulare il pagamento con quello della rata successiva sino all’importo complessivo annuale , che può essere pagato in unica soluzione ma sempre rigorosamente entro il termine del 16/12/2020) salvo provvedimenti ulteriori del Governo centrale.

Per le occupazioni del suolo pubblico temporanee già autorizzate, relative al periodo di chiusura obbligatoria, per la chiusura volontaria in via precauzionale il Comune provvederà ad autorizzare nell’arco dell’anno solare il recupero del periodo. L’Amministrazione valuterà l’ipotesi del rimborso di quanto pagato nel periodo non realmente.

Da oggi è partito il servizio di lavaggio stradale con prodotti idonei igienizzanti nonché ulteriori interventi di sanificazione con nebulizzatori. Infine, sanificazione in tutti gli edifici pubblici comprese scuole e impianti sportivi.

L’apertura pomeridiana di tutti gli uffici comunali è sospesa fatta salva l’erogazione dei servizi indispensabili della Polizia Municipale, della Protezione Civile e tutti gli altri servizi essenziali la cui individuazione rimane in capo ai Dirigenti, fino al 3 aprile 2020.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago