Sottoscritta stamani dal sindaco Tranchida l’adesione al partenariato per l’attuazione del Progetto Regionale per la formazione linguistica e l’educazione civica denominato “L’Italiano: La strada che ci unisce”, presentato nell’ambito dell’Avviso Pubblico pubblicato il 5 luglio u.s. dall’Autorità Responsabile del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione” – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione – Ministero dell’Interno.
Tale adesione, però, è stata subordinata dal Sindaco all’esplicita richiesta che i corsi di alfabetizzazione siano tenuti nei territori comunali dei centri di accoglienza al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini tutti e dei beneficiari del progetto, spesso cittadini extracomunitari appiedati e/o muniti di biciclette insicure.
Fonte: Comune di Trapani
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…