Trapani. Idonei per raccogliere la spazzatura per la Trapani Servizi, inidonei per la Energetikambiente. E’ la situazione che si trovano a vivere venticinque dipendenti della società partecipata al 100% del Comune. I lavoratori, che dal 3 gennaio raccoglieranno la spazzatura per conto della Energetikambiente, nei giorni scorsi si sono sottoposti alle visite mediche per conto della nuova società e per 25 di loro il risultato è stato “inabile permanente”. Nella maggior parte dei casi si tratta di lavoratori che erano stati sottoposti a visite mediche da parte della Trapani Servizi circa un mese prima e che erano risultati “parzialmente inabili” o “abili”. Adesso i 25 hanno presentato ricorso alla commissione collegiale dell’Asp ed alcuni avrebbero già ottenuto la revisione.
ALLARME UIL – “Quanto accaduto ci stranizza molto – afferma Mario D’Angelo della Uil -. Noi abbiamo consigliato ai lavoratori di presentare immediatamente ricorso alla commissione collegiale dell’Asp e lo possono fare entro trenta giorni”. La commissione esamina l’intera pratica con la documentazione sanitaria prodotta dai dipendenti con i referti dei medici della Trapani Servizi e della Energetikambiente. Nel caso in cui la commissione cambi il responso, i lavoratori tornerebbero abili, o “parzialmente inabili”. Se, invece, anche la commissione dovesse confermare l’inabilità, “per norma, se ci sono posti vacanti in organico, anche con livelli inferiori, il posto di lavoro sarebbe salvo – continua D’Angelo -. Altrimenti, l’azienda potrebbe anche licenziare il lavoratore”.
IL MIRAGGIO DELLA PENSIONE – Difficile, se non impossibile arrivare al pensionamento di inabilità. “L’Inps eroga il pensionamento in assegno di invalidità quando si raggiunge il 75% di inabilità all’attività lavorativa. Non soltanto per quella mansione specifica, ma in generale”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…