Trapani: 2 punti persi con il Venezia, finisce 1 a 1

Venezia – Trapani 1-1
Reti: 25’Aramu, 74’ Pettinari
VENEZIA (4-3-1-2): Lezzerini, Zuculini, Suciu (45’Lollo) Caligara, Montalto, Aramu, Molinaro (17’Ceccaroni) Modolo, Cremonesi, Capello, Lakicevic. Allenatore: Dionisi.
In panchina: Bertinato, Pomini, Fiordaliso, Senesi, Zigoni, Monachello, Lollo, Simeoni, De Marino.
TRAPANI (3-5-2): Carnesecchi, Taugordeau, Scognamillo, Coulibaly, Biabiany (86’ Dalmonte) Luperini, Fornasier, Del Prete (72’ Evacuo), Pettinari, Moscati, Strandberg. Allenatore: Castori.
In panchina: Stancampiano, Bruno, Pagliarulo, Aloi, Minelli, Odjer, Candela, Scaglia, Kupisz, Colpani.
Arbitro: Ghersini. Assistenti: Schirru e Pagnotta. Quarto ufficiale: Tremolada.
Ammoniti:Montalto, Cremonesi per il Venezia. Fornasier, Coulibaly e Luperini per il Trapani.
Recupero: 3’ pt, 4’ st.

Finisce 1-1 con il Venezia, il Trapani rimedia un punto dalla sfida al Pierluigi Penzo e si porta a 19 punti.
I padroni di casa si sono portati in vantaggio al 25’ con l’ex Mattia Aramu che, di testa, ha sfruttato l’errore di Kupisz in marcatura, poi al 74’ il Trapani trova il gol del pareggio.
Risultato un pò ingannevole per quello che il Trapani ha fatto vedere in campo, tante le occasioni da rete dei granata che hanno fatto la partita.

Prima occasione granata al 13’, vicino al gol dell’ex Fornasier servito da Biabiany, ma alla conclusione da buona posizione del difensore granata Lezzerini dice no.
Al 23’ esordio a sorpresa per il neogranata Tomasz Kupisz chiamato in campo per sostituire Moscati infortunatosi a un ginocchio e costretto a lasciare il rettangolo di gioco.
Ed è proprio Kupisz a essere in ritardo nella chiusura sull’ex granata Aramu che al 25’ porta in vantaggio i lagunari colpendo di testa da posizione ravvicinata su cross di Capello.
Il Trapani prova a reagire prima con Kupisz che tenta con un tiro da fuori area parato in due tempi da Lezzerini, poi al 33′ con l’occasione di Biabiany che, servito di testa da Luperini, spedisce a lato il pallone a tu per tu con il portiere. Ancora granata in forte pressing due minuti più tardi con la conclusione da fuori area di Coulibaly bloccata da Lezzerini in due tempi. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio 1-0 ma con un Trapani che in seguito allo svantaggio milita costantemente nella metà campo veneziana.

Si ricomincia con il Trapani ancora in attacco. Al 48’ clamorosa occasione per il Trapani con Pettinari che sbaglia lo stop di petto e Lezzerini lo anticipa facendo sua la sfera.
Si salva ancora il Venezia, al 60’ Coulibaly ci prova da fuori area ma la palla finisce fuori.
Al minuto 74 i granata pareggiano con il solito Pettinari: gol che nasce dalla punizione battuta dalla destra da Taugourdeau che mette al centro per il bomber granata che insacca il pallone alle spalle di Lezzerini per l’1-1. Due minuti dopo il Trapani spreca l’occasione del vantaggio con la punizione di Taugourdeau che si infrange sulla barriera. Poi al 78’ il tiro a giro dalla sinistra di Dalmonte con Lezzerini che blocca il pallone in due tempi.
Rallentano i ritmi al Penzo, entrambe le formazioni risentono di una partita dai ritmi altissimi. Finisce 1-1 tra Venezia e Trapani.

LA MOVIOLA DI PIETRO VALENTI
Appena sufficiente l’esperto arbitro Ghersini che ha controllato senza difficoltà Venezia-Trapani. Piuttosto tranquillo, giusti i cartellini gialli. Seda con autorevolezza la tensione sorta tra il nostro Luperini e l’ex granata Montalto. Dimostra sicurezza anche nel finale quando le due squadre allungandosi in tutti i modi cercavano il gol del vantaggio. Anche lì la sorte lo aiuta perché nonostante la foga dei due undici non ci sono stati episodi di particolare rilevanza. Ghersini però è mancato, nonostante fosse arbitro navigato nel non avere avuto il coraggio nel dare il rigore per il Trapani per il netto fallo di mano di un difensore locale. Ed è per questo che da parte mia merita un Sei.