«A che punto è il progetto per il potenziamento della linea ferroviaria per il collegamento con l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi?». È quanto chiede sostanzialmente il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, in una nota inviata all’amministratrice delegata di Rfi Rete ferroviaria italiana, Vera Fiorani, al direttore Investimenti di Rfi, Vincenzo Macello, e per conoscenza, tra gli altri, anche al ministro delle Infrastrutture e Mobilità, presidente della Regione siciliana, al prefetto di Trapani e ai sindaci della stessa provincia.
«Il progetto – ricorda – rappresenta un intervento di valenza strategica per il territorio di Trapani, finanziato dal Governo centrale per circa 40.000.000 euro; in seno al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il cui completamento è previsto entro il 2025; all’interno del progetto è previsto un sistema di collegamento di circa 1,2 km tra l’aeroporto di Birgi e la linea ferroviaria Marsala/Trapani; collegamento che, oltre ad agevolare gli spostamenti tra città limitrofe, faciliterà anche il collegamento tra aeroporti e città, incentivando l’utilizzo dello scalo di Birgi, con prevedibile incremento del turismo che favorirebbe senz’altro lo sviluppo commerciale ed economico del territorio; il collegamento ferroviario dei due aeroporti, Falcone Borsellino e Vincenzo Florio, permetterà di spostarsi in modo diretto e in meno di un’ora tra i due aeroscali, facilitando peraltro il percorso auspicato del nascituro sistema aeroportuale Sicilia occidentale».
Il primo cittadino di Trapani chiede, pertanto, notizie sullo «stato di avanzamento del progetto e, in particolare, di poterne visionare i contenuti in sede di conferenza provinciale dei sindaci e degli stakeholders pubblici e privati».
Inoltre, in un’altra missiva, Tranchida chiede a RFI di revisione la scelta progettuale con l’adeguamento della Stazione di Milo a servizio dei viaggiatori. Viene chiesto «al Commissario ed a RFI di voler rivalutare la scelta progettuale di soppressione della stazione di Milo; alla Regione Siciliana di prevedere, sin d’ora, un adeguato servizio viaggiatori e ciò anche in relazione al ruolo che detta stazione può svolgere quale collegamento delle suddette aree, a grande sviluppo insediativo, con la stazione Centrale di Trapani nella funzione non secondaria di metropolitana di superficie».
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…