La Città di Trapani a sostegno dei Giovani in Agricoltura. Stamani il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, unitamente all’assessore alle Politiche Agricole Giuseppe Pellegrino e con la presenza della Consigliera Francesca Trapani, con il gonfalone della Città di Trapani in prima fila, hanno partecipato a Palermo alla manifestazione regionale indetta dalla Coldiretti – Giovani Impresa, contro l’inerzia della Regione guidata dal Presidente Musumeci che a fronte di 4.600 istanze presentate nel 2017, ad oggi, nessun giovane imprenditore ha potuto fruire del finanziamento operativo della misura PSR.
Ecco le dichiarazioni di Giacomo Tranchida all’interno del nostro #TrapanisìGierre:
“La filiera agro alimentare a km 0, in particolare, rappresenta non solo sostegno al reddito a tutela delle tradizioni e del paesaggio, ma anche un pezzo importante del Mosaico promo offerta della destinazione Trapani Western Sicily – dichiara Giacomo Tranchida – che troverà in seno alla prossima riqualificazione di piazza ex Mercato del Pesce (oggi dedicata a Mauro Rostagno) la sua “vetrina d’eccellenza”. Abbiamo, come Amministrazione Comunale, fortemente voluto, non a caso, candidare il nostro territorio a Distretto del Cibo ed assieme all’assessora d’Ali aderire alla rete europea delle Città del Sale”.
“Con l’assessore Pellegrino – continua il primo cittadino di Trapani – abbiamo stimolato e rilanciato l’associazione Strade del Vino e con l’assessora Patti abbiamo messo mano alla riqualificazione del Mercato del Contadino. Adesso puntiamo al recupero e ripristino dei locali dell’ex Mercato del pesce, così come nelle aspettative di tanti “contadini” del mare. La nostra presenza politica insieme ad operatori privati in seno al Flag Pesca, presieduto da Andreana Patti, così come in seno al GAL Elimos e nelle Strade del Vino tende a sostenere le nostre aziende agricole e i giovani in particolare. Oggi a Palermo – conclude il Sindaco Tranchida – la città di Trapani testimonia il sostegno ai giovani agricoltori e chiede al Governo regionale di cambiare passo”.
Presente anche la consigliera del Movimento 5 Stelle Francesca Trapani che afferma: “Ho deciso di stare accanto ai tanti giovani imprenditori trapanesi e alle loro storie. Storie di chi oggi manifesta contro i ritardi della burocrazia, contro un governo che ha immobilizzato i fondi del Programma di sviluppo rurale. Sono state impegnate solo un terzo delle risorse del piano sviluppo rurale e questo governo perde i finanziamenti. Tutte le cose – conclude Francesca Trapani – che il governo regionale aveva annunciato di voler portare a termine, si sono perse strada facendo, insomma l’ennesima dimostrazione dell’inefficienza di questa amministrazione targata Musumeci”.