Il restauro di Torre Ligny è da rifare completamente. La facciata della storica torre trapanese infatti è sempre in condizioni peggiori. È il simbolo della città di Trapani ma ora è ferita.
La finitura della torre sta piano piano cedendo. I lavori di restauro del prospetto di Torre di Ligny furono ultimati del Gennaio nel 2015 e si erano resi necessari in seguito alla caduta di alcuni calcinacci dal cornicione della torre, avvenuta nell’autunno del 2013.
Da tempo è aperto un contezioso tra la Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali e la ditta Funaro costruzioni s.r.l. di Santa Ninfa: un gioco delle parti che comporta il peggioramento della situazione.
La situazione paradossale è che il sottofondo realizzato non ha ceduto, al contrario della finitura che è stata messa in un secondo momento. È assurdo che a cedere sia solo la finitura.
La struttura è di proprietà del comune di Trapani e dal 1983 ospita il museo di preistoria e reperti archeologici della Battaglia delle Egadi. Ora è addirittura visibile la rete di plastica rossa che dovrebbe reggere l’intonaco.
A partire dal gennaio 2014, l’allora sindaco Vito Damiano, si interessò presso la competente Sovrintendenza per i Beni culturali di Trapani per un repentino ‘intervento, con carattere di “somma urgenza”, necessario ad evitare ulteriori danni e al ripristino del monumento di proprietà comunale. Ottenuti due finanziamenti da parte dell’Assessorato regionale per un totale massimo di 130 mila euro, i lavori appaltati durante l’estate 2014 a due giorni dal termine vengono bloccati dato che l’impresa aggiudicataria viene messa sotto indagine. Gli Amministratori giudiziari, a fine estate 2014, valutano che il ponteggio collocato intorno alla Torre non sia a norma e che, quindi, per terminare i lavori sia necessario “mettere in regola” la struttura. I lavori verranno poi ultimati nel Gennaio 2015 dopo che l’amministrazione giudiziaria ha disposto l’ultimazione degli stessi.
I lavori di sistemazione permetterebbero inoltre di rendere maggiormente appetibile il piazzale antistante Torre di Ligny per i matrimoni civili, rendendola così una fonte di guadagno per il Comune di Trapani.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…