Tornano le Trapani Summer Classes

Dal 25 agosto al 2 settembre tornano le Trapani Summer Classes – Seconda edizione, corsi di alto perfezionamento musicale in musica da camera, violoncello e composizione.

Le Trapani Summer Classes sono organizzate dall’Associazione “Amici della Musica” di Trapani in collaborazione con l’Accademia Musicale Sherazade di Roma, Almendra Music (Casa Discografica) e l’Ente Luglio Musicale Trapanese – Teatro di Tradizione.

Le masterclass

Le Masterclass di Musica da Camera saranno tenute dall’Avos Piano Quartet. L’Avos Piano nasce nel 2007 all’interno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, ed è considerato dalla, critica musicale, come una delle massime espressioni giovanili del camerismo italiano.

Le Masterclass per Violoncellisti saranno tenute dal Maestro Alessio Pianelli e quelle di composizione pianistica e per quartetto d’archi da Orazio Sciortino.

I concerti 

Sabato 25 agosto, concerto di Mario Montore al pianoforte con musiche di Chopin; domenica 26 agosto, concerto con Mirei Yamada al violino e Mario Montore al pianoforte, con musiche di Beethoven e Franck; lunedì 27 agosto, concerto per violoncello con Alessio Pianelli, con musiche di Bach; martedì 28 agosto, esibizione degli allievi delle Trapani Summer Classes. Novità di quest’anno un momento musicale degli allievi, a Calatafimi, negli spazi della Chiesa di San Michele, in calendario per mercoledì 29 agosto, in collaborazione con il Comune e l’Associazione “Amici della Musica” di Calatafimi Segesta. Giovedì 30, agosto concerto con Alessio Pianelli, violoncello, e Mario Montore, pianoforte; venerdì 31 agosto, concerto per pianoforte con Orazio Sciortino e prima esecuzione dei migliori brani della classe di composizione; sabato 1 settembre, saggio musicale degli allievi; domenica 2 settembre, concerto finale.

ABBONAMENTI E BIGLIETTI*

Costo abbonamento (n. 5 concerti): € 15,00.

Costo biglietto: € 5,00.

*Per i concerti degli allievi delle masterclass l’ingresso è libero.

Per l’acquisto di abbonamenti e biglietti sarà possibile rivolgersi al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, in Viale Regina Margherita 1 (all’interno della Villa Comunale) dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 (tel. +39 0923 29290), o presso il Chiostro di San Domenico, a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Fonte: Ufficio Stampa Amici della Musica

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago