Torna nella chiesa di San Giovanni in Boeo a Marsala un prezioso dipinto del Settencento

Un prezioso dipinto ad olio del Settecento, che era stato trafugato dalla chiesa di San Giovanni in Boeo a Marsala nel febbraio del 1984, sarà riconsegnato oggi alle 18 dal comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza al direttore del Parco Archeologico Lilibeo Enrico Caruso. Il dipinto, un olio su tela raffigurante un puttino è un frammento che era stato asportato da una grande pala d’altare e che rappresentava la “Madonna con Bambino, Santi e Cherubini”, era stato rubato dalla chiesa che è proprietà demaniale del Parco Archeologico di Lilibeo.

A darne comunicazione è l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Alberto Samonà che commenta: “E un segno di grande attenzione verso il patrimonio culturale della nostra Isola e un’importante testimonianza della presenza delle Istituzioni a fianco di una comunità. È il ritorno di un figlio strappato agli affetti della gente che l’ha custodito, ammirato, considerato parte della propria storia. Il Governo regionale, attraverso l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana – dice l’assessore Samonà – esprime grande apprezzamento per l’azione di costante controllo sul territorio svolta dalle forze dell’ordine che hanno consentito negli anni la restituzione di molte opere rubate”.

“La riconsegna del prezioso frammento settecentesco contribuisce a restituire al monumento una visione più compiuta della sua complessa e stratificata importanza storico-artistica e archeologica, già comprovata dai numerosi restauri del secolo scorso. La chiesa, che è nota per la presenza della Grotta della Sibilla, – evidenzia il direttore del Parco Lilibeo – è il paradigma della storia stessa di Marsala e dell’intera Isola dal momento che in origine era parte delle proprietà della chiesa Santa Maria della Grotta di Marsala-Palermo, dell’Ordine greco di San Basilio”.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago