Torna l’orchestra lirico-sinfonica del Conservatorio di Trapani con il Galà Belcanto

Domenica 24 luglio alle ore 21.00, con ingresso libero, nella magnifica cornice del Teatro Di Stefano di Villa Margherita, si terrà il concerto Galà Belcanto. Omaggio al M° Pappalardo dell’Orchestra lirico-sinfonica del Conservatorio “Scontrino” di Trapani. L’orchestra, ricostituita per volontà del direttore del Conservatorio Elisa Cordova, dopo alcuni anni di assenza legata anche alla pandemia, è composta dagli studenti del Conservatorio con l’integrazione di alcuni docenti. Tale impostazione laboratoriale mira alla crescita professionale degli studenti e consente la realizzazione di un’attività artistica e di ricerca di grande valenza.

Dirige l’orchestra il M° Carlo Magni, docente del conservatorio “Scontrino” che vanta lunga esperienza internazionale come direttore d’orchestra in teatri come il Cairo Opera House, Iasi Opera House, la Filarmonica di Chisinau e tanti altri.

Sul palco, come cantanti solisti, si esibiranno gli studenti: Maria Caterina Vitaggio, Grazia Sinagra, Lin Ya Ting, Martina Saviano, Lucia Nicotra, Valentina Amato Shitikova (soprani); Claudio Rosolino Cardile e Ge Dian Yun (tenori), Antonino Arcilesi (basso).

In programma: arie e sinfonie tratte da opere di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi, Puccini.

Il concerto rende omaggio, nel trentennale della sua morte, al M° Antonino Pappalardo (1933-1992), musicista trapanese fondatore del Conservatorio “Antonio Scontrino”, fiduciario dell’istituto dal 1978 alla morte, e apprezzato direttore d’orchestra con esperienza internazionale col nome d’arte di Tonino Pardo. L’ultima opera da lui diretta è Norma di Bellini, interpretata da Katia Ricciarelli, proprio a Villa Margherita nel luglio 1991.

Il concerto Galà Belcanto chiude l’attività estiva della stagione concertistica 2021/2022 del conservatorio “Scontrino”, che ha visto una nutrita partecipazione di pubblico e che riprenderà il prossimo settembre.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago