Dopo quindici anni di abbandono è tornato in funzione l’orologio della chiesa di Maria Santissima di Trapani a Levanzo, fondata nel 1883 per volere del vescovo Bongiorno di Trapani e dei Carmelitani.
L’opera di recupero è stata coordinata dell’associazione Tempo Reale, presieduta da Danilo Gianformaggio, che riconoscendo il valore simbolico del segnatempo per la comunità isolana ha deciso di
avviarne il recupero realizzando anche, per la prima volta, un’illuminazione artistica che mette in risalto il quadrante dell’orologio e l’immagine della Madonna sulla porta principale della chiesa.
“Aver rivisto funzionante e illuminato dopo tanti anni l’orologio della chiesa di Levanzo – ha commentato il sindaco delle Egadi Giuseppe Pagoto – è stato emozionante. Un sentito ringraziamento a Danilo Gianformaggio per la sua passione e professionalità e per aver donato alla parrocchia e a tutta la comunità di Levanzo questo suo prezioso e importante intervento.
Felice anche il sagrestano della chiesa, Vincenzo Bruno: “Finalmente, dopo anni d’attesa, siamo riusciti in un’opera che sembrava quasi impossibile. Ma con la nostra determinazione, unita all’opera dell’associazione Tempo Reale, abbiamo raggiunto un ottimo risultato. Per noi abitanti di Levanzo il ritorno in funzione dell’orologio è un segno importante che ci inorgoglisce molto”.
“Abbiamo deciso di realizzare questo progetto – spiega Danilo Gianformaggio – perché conosciamo bene quanto sia importante un segnatempo funzionante per una piccola comunità come quella di Levanzo, isola ricca di storia e di bellezze naturali che rendono incantevole il soggiorno ai turisti. Ci auguriamo che l’orologio ritorni ad essere, come un tempo, un punto di riferimento per la comunità.
“La chiesa di Levanzo – sottolinea Marisa Addomine, presidente del Registro Italiano Orologi da Torre – è tornata ad offrire l’indicazione oraria, adesso visibile anche nottetempo grazie all’illuminazione del quadrante, alla propria comunità. Un punto di riferimento per quanti abitano l’isola e quanti la visitano come turisti”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…