Anche quest’anno torna a Trapani l’appuntamento con il “Rescue Day”, la giornata del Soccorso, dell’Emergenza e del Volontariato, organizzato dal CSE, Centro Soccorso Emergency di Trapani guidato da Tony Alestra.
La manifestazione si svolgerà domenica prossima, 18 Ottobre, dalle ore 9 alle ore 14 nel piazzale Ilio e sarà dedicata, oltre che alla memoria del vigile del fuoco trapanese Giorgio Grammatico, deceduto in una esplosione a Catania durante un intervento di soccorso, anche a tutte le vittime della Covid-19.
Si tratterà, infatti, di un’edizione speciale del “Rescue Day”: le simulazioni di emergenza stradale non saranno effettuate ma saranno mostrate ai presenti le dotazioni e le misure anticontagio e contenimento del virus che le Forze dell’ordine e i soccorritori hanno messo in atto nel periodo del lockdown e saranno esposti diversi mezzi di soccorso.
Gli organizzatori, inoltre, consegneranno diplomi di benemerenza a operatori, appartenenti alle Forze dell’ordine, personale sanitario e soccorritori che hanno operato nel periodo acuto della pandemia mesi di marzo, aprile e maggio scorsi.
La giornata sarà, quindi, prevalentemente incentrata sulla prevenzione e sulla divulgazione delle corrette procedure anticontagio e contenimento del virus anche grazie alla partecipazione del dottore Massimo Giuseppe Di Martino, già primario del Pronto Soccorso di Trapani e Capo del Dipartimento Emergenza Urgenza dell’Asp di Trapani da poco in pensione e, adesso, consulente scientifico COVID per il Comune di Erice.
La manifestazione si aprirà alle 9 con la cerimonia dell’alzabandiera. L’accesso dei visitatori, soccorritori e altro personale al piazzale avverrà solo dopo aver eseguito i controlli anticovid. Per chi lo vorrà, saranno presenti quattro postazioni in cui personale sanitario effettuerà gratuitamente i tamponi rapidi, utili nella ricerca e nella valutazione epidemiologica della circolazione del Coronavirus, messi a disposizione dall’Asp di Trapani.
L’area dell’evento sarà sorvegliata da appositi operatori Safety Security con protocollo Covid per evitare assembramenti e uso non corretto delle mascherine. In esclusiva, quest’anno, al Rescue day sarà presente anche un’unità cinofila del Nucleo antidroga della Polizia di Stato.
Per ascoltare l’intervista a Tony Alestra schiaccia PLAY
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…