Si intitola “Tra nostalgia e furore, il destino di un Ulisse siciliano”, l’incontro di Terrazza d’Autore 2022 dedicato a Vincenzo Consolo in programma il prossimo 11 agosto alle 19 al Teatro Comunale “On. Nino Croce” di Valderice.
Questa la presentazione della serata che Stefania La Via, curatrice con Ornella Fulco della rassegna, ha voluto rilasciare alla redazione di Trapanisì.it, per ascoltare schiaccia PLAY:
A guidare il pubblico in questo viaggio nell’opera dello scrittore siciliano, a dieci anni dalla sua scomparsa, sarà il professore Nicolò Messina, docente di Italianistica all’Università di Valencia.
A condurre la conversazione sarà Stefania La Via mentre le letture saranno affidate alla voce di Giovanni Barbera. L’ingresso è, come sempre, gratuito
Studioso e profondo conoscitore dell’opera di Consolo, Messina ne ha curato l’edizione di alcuni testi ed è stato tra gli organizzatori di un Congresso internazionale per farne conoscere l’opera. Il suo studio analitico della genesi del capolavoro Il sorriso dell’ignoto marinaio ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali. GUARDA IL VIDEO
La pubblicazione delle opere di Vincenzo Consolo nei Meridiani ne ha sancito definitivamente la statura di “classico”, di scrittore destinato a restare fra i grandi del secondo Novecento. La sua scrittura nasce da una vocazione implacabile, tutta tesa verso un’idea di Letteratura come linguaggio tanto denso da sfidare la consistenza stessa del reale. In questa prospettiva, Consolo assegna alla Letteratura una missione insieme impossibile e necessaria, non solo estetica ma anche etica e politica.
Per tutta la vita egli ha parlato quasi solo della Sicilia. Ma la sua Sicilia, da cui fuggiva e, inevitabilmente, tornava – irrimediabilmente attratto e respinto dalle sue irrisolvibili contraddizioni – deve essere collocata nel più ampio scenario del Mediterraneo, di uno spazio dove da millenni le Civiltà e le Culture di tre continenti si sono mescolate, integrate e scontrate.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…