Successo per la mostra fotografica “I Misteri di Trapani – La passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos”

Successo di pubblico nello spazio artistico in Corso Vittorio Emanuele 127, a Trapani, per la mostra “I Misteri di Trapani – La passione vista con gli occhi dei grandi fotografi della Magnum Photos”, organizzata da 122 Ricami Art Boutique in collaborazione con la Magnum Photos e aziende del territorio, con il patrocinio dell’Instituto Cervantes di Palermo.

Suggestivi scatti fotografici di Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Cristina Garcia Rodero, Leonard Freed. La processione dei Misteri di Trapani dagli anni ‘50 fino alle più recenti edizioni. I simboli e le emozioni che emergono dagli scatti. selezionati ed esposti. esprimono l’umanità di una tradizione, con uno sguardo eterno.
Numerosi gli eventi collaterali organizzati da 122 Ricami Art Boutique, che ha stretto una forte collaborazione con il Gruppo dell’Addolorata.

Fino al 25 aprile, negli spazi in Corso Vittorio Emanuele 122, è stata allestita l’installazione “Fazzoletti e Ciaccole”. Uno sguardo ravvicinato ai ricordi e alle storie legate ai cimeli più caratteristici della tradizione dei Misteri. Protagonisti dell’installazione sono stati numerosi fazzoletti con merletti rifiniti a motivi floreali all’Addolorata ed ancora le “ciaccole”, strumento chiave della Processione dei Misteri di Trapani.

Lo scorso weekend si è svolta la performance teatrale “Le Donne dell’Addolorata: racconti di dolore, fede, speranza”, interpretata da Josephina Torino e Teresa Priulla, accompagnate da Rosalia Catalano al flauto. Uno spettacolo dal forte coinvolgimento emotivo, che ha dipinto il ritratto di alcune donne senza mai svelarlo se non attraverso la loro storia e la loro trama narrativa di identità femminile: storie di donne che hanno perso figli, mariti, madri.

La mostra fotografica, che risulta un affresco composito coinvolgente e affascinante dei Misteri di Trapani, sarà fruibile fino al 31 maggio, per permettere ai turisti che giungeranno a Trapani di scoprire la tradizione millenaria trapanese. Sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 20.00.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago