Gli studenti dell’ITI Leonardo Da Vinci chiudono al primo posto la fase “3D Competition Simulation Submission” una competizione che consiste nella realizzazione di un programma finalizzato al controllo degli spostamenti di satelliti in miniatura.
La squadra, gli Space Hunters, conclude questa fase della prestigiosa gara internazionale organizzata dal MIT di Boston (USA), conquistando il primo posto su ben 148 squadre provenienti dalle più svariate parti del mondo: Stati Uniti, Italia, Mexico, Australia, Russia, Romania.
I nomi dei ragazzi artefici dell’impresa: Davide Buffa (5B), Bruno Palermo (5B), Alessandro Rizzo (4B), Ivan Tuselli (4C) e Davide Vultaggio (4B)
In questi giorni questi ragazzi si preparano a vivere un’altra avvincente fase del campionato internazionale di Zerorobotics: la “Alliance Competition”, dove insieme a due squadre americane (una High School della California, e una dell’Oregon) cercheranno di conquistare un posto tra le prime 14 alleanze che potranno testare il loro codice sui mini satelliti (gli SPHERES appunto) a bordo della International Space Station. La gara è organizzata dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e la NASA.
L’ITI L. Da Vinci di Trapani, ha preso parte a questa competizione in questi ultimi quattro anni, e ogni anno ha guadagnato l’ambito accesso alla fase finale della competizione. Inoltre Lo scorso anno scolastico 2017-18, è stato vincitore della corrispondente gara nazionale: ZR Italian National Virtual Competition 2017-18 motivo per il quale i ragazzi componenti la squadra di allora, saranno iscritti presso il registro delle eccellenze del MIUR.
Un motivo di orgoglio per l’intera provincia; questi ragazzi infatti risiedono nei comuni di Erice, Trapani , Valderice e Marsala.
Il Comune di Erice – continua Spagnolo – , farà la sua parte ritenendo che, oggi più che mai, occorre valorizzare eccellenze anche investendo sulla ricerca.
Auspico che anche i Comuni limitrofi e/o direttamente interessati manifestino opportuna sensibilità dimostrando di credere con piccoli atti, seppur significativi, nella valorizzazione delle nostre eccellenze locali”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…