Strade di Nubia in stato di degrado, gli abitanti si rivolgono all’Osservatorio per la Legalità

Con una pec inviata al sindaco di Paceco e al Segretario Comunale, l’avvocato Filippo Spanò, vicepresidente dell’Osservatorio per la Legalità di Trapani, ha chiesto di avviare quanto prima l’iter per la messa in sicurezza di quattro strade della frazione di Nubia nel comune di Paceco. Si tratta delle via Martin Pescatore, via Levanzo, via Piersanti Mattarella e via Giovanni Paolo XXIII e traverse limitrofe. Gli abitanti hanno documentato lo stato di abbandono delle vie che, per la totale mancanza di opere di urbanizzazione primaria, diventano impraticabili soprattutto durante il periodo invernale a causa del fango e degli avvallamenti e dei solchi che si creano sulla sede stradale.

“Sono numerose – si legge nella nota diffusa dall’Osservatorio – le famiglie che abitano lì tutto l’anno, pagano ed hanno pagato negli anni regolarmente le imposte comunali quali Imu e Tarsu”.

“Ci è stato mostrato – spiega Spanò – come sia stato protocollata, in data 26 marzo 2014, un’istanza al sindaco in cui diversi cittadini dichiaravano che le suddette strade non presentano alcuna limitazione da oltre 30 anni, esprimendo il consenso all’accorpamento dell’area al demanio stradale, in virtù dell’art.31, comma 21, L.448 del 1998. Una cessione gratuita, quindi, al Comune utilizzando un modello di domanda messo a disposizione dagli uffici comunali stessi”.

“Ci è stata anche posta in visione – prosegue – una delibera di Giunta, la n. 27 del 13.04.2016, con la quale veniva approvato un atto di indirizzo sulla fattibilità ed interventi su strade private gravate da servitù pubblica di passaggio. Alla luce di ciò, e visto il notevole lasso di tempo, nella suddetta nota ho chiesto che l’attuale amministrazione comunale provveda tempestivamente all’acquisizione al demanio comunale delle citate strade; a porre in esser tutti quegli atti e provvedimenti propedeutici dovuti per legge, intervenendo al fine di eliminare i numerosi disagi alle famiglie della zona realizzando opere primarie di urbanizzazione e di messa in sicurezza, quali viabilità, illuminazione , marciapiedi e fognature. Abbiamo chiesto infine – conclude il legale – un tavolo tecnico di discussione con un rappresentante della nostra associazione ed almeno un rappresentante delle famiglie delle strade interessate agli interventi”.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago