Stop alla musica in viale Regina Margherita: ci sono le prove delle Opere

Silenzio: niente più musica in viale Regina Margherita, ci sono le prove delle Opere. Con una ordinanza sindacale, il primo cittadino di Trapani ha vietato fino all’11 settembre l’effettuazione di concertini musicali e/o piccoli intrattenimenti nelle zone adiacenti e limitrofe la Villa Margherita al fine di consentire al Luglio Musicale lo svolgimento delle prove delle rappresentazioni estive in programma al Teatro “Giuseppe De Stefano”.

Molti locali, vista la chiusura della via al traffico si erano organizzati proprio di fronte la villa Margherita per intrattenere i clienti. Tutto dovrà essere rivisto per le giornate delle prove. Cambia anche la viabilità nelle giornate del 27, 29 e 31 Luglio, 10, 12, 14, 23, 25, 27 e 31 agosto, 1, 7, 8, 10 e 11 settembre.

Le modifiche prevedono la deviazione in via Spalti per la carreggiata a Sud della Vasca del Tritone; il divieto di circolazione in via Spalti dal tratto di carreggiata che va dalla carreggiata a Sud la vasca del Tritone alla via Osorio; il divieto di circolazione in via Vespri, tratto compreso tra la via Scontrino alla via Spalti; il divieto di circolazione in via Bellini; il divieto di circolazione in via Osorio tratto compreso tra la via Spalti e la via XXX Gennaio; il divieto di circolazione in via Palmerio Abate; il divieto di circolazione in via Giardini; cambia il senso di marcia direzione Nord – Sud in via XXX Gennaio tratto compreso da piazza Vittorio Veneto alla via Osorio (in modo da raggiungere corso Italia e il porto); viene autorizzazione il transito veicolare in piazza Vittorio Veneto direzione di marcia Est – Ovest per la via XXX Gennaio.

Nessuna limitazione alla musica ed alla circolazione viaria è prevista nei giorni 1, 11, 13, 15, 24, 26, 28 agosto e 2, 3, 4 e 5 settembre.

“Il provvedimento si rende necessario per offrire agli estimatori opere di grande rilievo artistico e culturale ed al pari agli artisti – anch’essi professionisti di un comparto decimato dagli effetti della pandemia – di potersi esibire con la concentrazione necessaria” afferma il sindaco Giacomo Tranchida.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago