Sta bene il neonato abbandonato a Paceco

Mentre proseguono le indagini dei Carabinieri per identificare i responsabili dell’abbandono del neonato trovato ieri in un terreno a Paceco, il piccolo resta affidato alle cure del personale del reparto di Neonatologia dell’ospedale “Sant’Antonio Abate” di Trapani diretto dalla dottoressa Simona La Placa.

Il bambino, del peso di circa 3 chilogrammi e lungo 50 centimetri – quindi quasi sicuramente nato al termine della gravidanza – sta bene e non presenta particolari problematiche di salute. Al momento del ritrovamento era nudo e aveva il cordone ombelicale già reciso e, hanno poi constatato i medici, in parte mummificato, segno di un’esposizione di qualche ora all’aria aperta.

Dopo le prime cure di ieri sera per idratarlo, ha incominciato ad alimentarsi con il latte e presenta un normale stimolo di suzione. Un indice che, insieme agli altri riscontri i cui i risultati sono in parte già all’attenzione dei medici del reparto, delle sue buone condizioni di salute. Francesco Alberto, così è stato chiamato in onore di San Francesco, la cui festività ricorreva ieri, e del primo carabiniere che lo ha raggiunto, trascorrerà ancora del tempo in ospedale per consentire ai medici di seguirne la crescita per poi – salvo ripensamenti da parte di qualche familiare che dovesse farsi avanti – essere avviato in un percorso di adozione.
In questo senso, dall’ospedale viene data notizia del suo ritrovamento alla Procura dei Minori di Palermo che avvierà l’iter per dare una famiglia al piccolo nel più breve tempo possibile.

Quello dell’abbandono di neonati è un fenomeno, purtroppo, facilmente evitabile se solo fosse più diffusa la consapevolezza, da parte delle madri che decidono di non tenere il proprio bambino, della possibilità prevista dalla legge di partorire in sicurezza in ospedale dichiarando, appunto, di non volerlo riconoscere. Una sicurezza che riguarda sia la salute del neonato sia quella della stessa partoriente.

Ornella Fulco

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago