Arrivano 720 mila euro per il ripristino dei campi sportivi, in città e nelle frazioni, e degli interventi nella palestra Dante Alighieri e Tenente Alberti. Nel dettaglio, attraverso le variazioni di bilancio, il Consiglio comunale di Trapani ha stanziato 230 mila euro per la Dante Alighieri, 172 mila euro per la Tenente Alberti, 60 mila euro per i lavori per i campetti di Santissimo Salvatore, 60 mila euro per il campetto della frazione di Palma, 60 mila euro per il campetto del quartiere Rifugio in via del Cipresso, 50 mila euro per la manutenzione straordinaria del campetto di Cappuccinelli, 20 mila euro per il campetto di Xitta e 70 mila euro per il Campo ex Coni.
La situazione in città non è certo delle migliori. La maggior parte delle strutture, al momento, sono chiuse. I bandi sono bloccati. Quello che avrebbe dovuto affidare il PalaIlio ad una società sportiva è fermo con le quattro frecce ed è legato alla palestra Tenente Alberti. La richiesta, da parte del Comune, è particolarmente esosa (70 mila euro più il ripristino della stessa Tenenti Alberti più volte vandalizzata). Presto, però, potrebbe sbloccarsi qualcosa su quel fronte.
Il Campo Aula è stato affidato temporaneamente a un comitato spontaneo di genitori nonostante sia parzialmente inagibile. Diversa la situazione del Pattinodromo antistante il campo di calcio. L’Assessorato regionale Turismo Sport e Spettacolo, attraverso il Patto per la Sicilia FSC 2014/2020, ha stanziato una somma di 1 milione e 404 mila euro per la ristrutturazione. Un milione e 400 mila euro, di cui circa 800 mila euro per i lavori, che, pertanto, permetteranno di rendere nuovamente fruibile un impianto rimasto, per troppi anni, abbandonato a se stesso.
Un mese fa l’Osservatorio per la Legalità, guidato da Vincenzo Maltese, chiedeva che le palestre cittadine venissero ripristinate il prima possibile per consentire l’avvio delle stagioni agonistiche. “Dopo il parziale utilizzo del Pattinodromo e del campo Aula, le palestre per praticare basket a Trapani erano e rimangono interdette. Raccogliamo – affermava Maltese – il grido di protesta, lo sconforto e la rabbia di Domenico Lombardo e Tony Barraco, due dirigenti della Drepanum Basket che vista l’impossibilità di fare allenamenti, vista la mancanza di strutture, hanno deciso di non iscriversi al campionato amatoriale CSI”.
“Chiediamo ancora una volta a questa amministrazione di far presto – sottolineava Vincenzo Maltese – di aprire almeno una palestra entro quest’anno e continuiamo a chieder una Consulta per lo Sport. Immaginiamo che per quella di via Tenente Alberti i tempi saranno lunghi visto che si trova vandalizzata. Non sappiamo invece in che condizioni si trovino le altre”.
Prima di questa variazione di bilancio, l’amministrazione comunale, nel 2019, ha già stanziato mezzo milione per risistemare gli impianti sportivi trapanesi. Altri 350 mila euro sono stati stanziati per ammodernare il Palazzetto comunale dello sport di piazzale Ilio.
Per quanto riguarda il Campo Coni sono stati consegnati i lavori: subirà un importante restyling.
Presto, guardando invece sul fronte di Erice, inizieranno i lavori al “campo bianco” Una riqualificazione fondamentale per l’hinterland trapanese: il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sportivi di San Giuliano, comprendente anche la realizzazione di un campo Polivalente coperto, per un importo complessivo di oltre 3,5 milioni di euro.