Presto la SP21 tornerà pienamente illuminata. Inoltre è pronto il progetto per la nuova ciclo-pedonale sud costiera che parità da Ronciglio, attraversando Paceco, delimitando la Riserva delle Saline e continuando fino ad arrivare a Marsala.
Questo è emerso da un incontro avuto dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida con l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone.
Gli interventi sulla SP 21 dovrebbero “riaccendere” la pubblica illuminazione, in sicurezza, non solo per gli automobilisti ma anche per i voli notturni migratori in zona Riserva Saline, così come nei tratti prossimi all’Aeroporto di Birgi.
Per questi lavori, oltre che agli interventi di messa in sicurezza sulle strade comunali (tutte facenti parte delle frazioni sud) che s’intersecano con la SP 21, sono stati stanziati 10 milioni di euro.
Inoltre nascerà la nuova ciclo-pedonale che è stata già progettata in termini di fattibilità dall’Amministrazione Comunale di Tranchida, innestandosi sul tratto ex provinciale esistente, attraverserebbe i territori di Nubia (Paceco), delimitando anche con percorsi pedonali e con appositi pontili e/o su “zattera” i vecchi moli che interrompono la demaniale costiera, proseguendo per le frazioni di Salinagrande e Marausa, fino a collegarsi con quella marsalese in fase di realizzazione.
Una “via del mare” che potrebbe ricevere un investimento da parte dell’assessorato regionale di tre milioni e mezzo.
“Quelle in campo non sono solo visioni programmatiche e culturali, ma unità d’intenti progettuali e sistemici – dichiara il sindaco Tranchida – volti a valorizzare il territorio nella sua interezza, ben oltre la logica degli schieramenti politici che si attardano attorno ai municipi, perfino determinando la separazione fisica dei territori (leggasi Misiliscemi). Una città capoluogo che si rispetti viene legittimata, non solo dal numero di abitanti ed estensione territoriale ma dalla capacità d’intestarsi e farsi carico insieme agli altri di guardare ad un’area vasta”.