Il Comune di Marsala ha individuato sei aziende a cui affidare il servizio di riscossione della sosta a pagamento tramite l’app mobile dedicata.
Il provvedimento, firmato dal dirigente della Polizia Municipale chiude la procedura – avviata con una delibera della Giunta Grillo – per riattivare il servizio interrotto alcuni mesi per il subentrato principio di liberalizzazione della concorrenza. Questo, sancito dall’Autorità garante per la concorrenza del mercato, contempla che possano coesistere diversi modelli di gestione della sosta a pagamento e riconosce un aggio – da parte dell’Amministrazione comunale – al fornitore oppure una commissione diretta per l’utente che utilizza la piattaforma del fornitore.
A-Tono, Easypark Italia, Flowbird Italia, Mycicero, Park It e Telepass Pay sono le società al momento selezionate, di cui si dovranno accertare i requisiti, prima di affidare il servizio di sosta a pagamento sulle strisce blu tramite App Mobile.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…