“Sogna, ragazza, sogna”

“L’emozione del primo ballo con il maestro Gianni Floria dopo l’incidente non la dimenticherò mai, ora voglio solo un po’ di normalità”. Le parole di Angela Grignano, la giovane 25enne trapanese rimasta ferita dall’incidente di Parigi per l’esplosione di una boulangerie a causa di una fuga di gas, fanno capire a tutti che, dopo un anno esatto, il sereno sembra tornato.

Ieri, 12 gennaio, primo anniversario del tragico evento, la comunità trapanese si è stretta nuovamente attorno ad una figlia di questa terra che, per trovare lavoro, è stata costretta a lasciare la propria città. Angela è il simbolo di Trapani. È una giovane donna, determinata, amante dei viaggi e della cultura. È stata costretta ad emigrare per studiare, laureandosi all’università La Sapienza di Roma, scrivendo una tesi su un altro suo sogno, un teatro al chiuso per Trapani. Nel novembre del 2018 decide di trasferirsi a Parigi, lavora come receptionist all’Hotel Mercure e sogna di poter continuare il proprio percorso creativo.

Poi l’incidente, il rischio concreto di vedersi amputata una gamba. Otto interventi. Un calvario. “La riabilitazione è iniziata due mesi fa – afferma la trapanese – e sono soddisfatta dei risultati raggiunti ma ancora non cammino bene”.
Angela è costretta, infatti, ad aiutarsi con una stampella e a utilizzare delle scarpe ortopediche. “Il piede fa ancora molto male ma cerco di mascherarlo. L’obiettivo per il 2020 è camminare bene”. Nei prossimi giorni tornerà nella capitale francese per la riabilitazione e scoprirà se dovrà effettuare nuovi interventi.

Ieri, primo anniversario dell’esplosione di Parigi e festa del Battesimo di Gesù, il vescovo Pietro Maria Fragnelli ha presieduto, concelebrata, tra gli altri, anche da don Giuseppe Grignano, fratello di Angela, una messa in suffragio delle vittime presso la Cattedrale “San Lorenzo” a Trapani. Un momento toccante per tutti i presenti.

“Tante le emozioni – afferma Angela Grignano – , non sapevo cosa aspettarmi”. Presenti anche il prefetto Tommaso Ricciardi, il sindaco Giacomo Tranchida e una rappresentanza dei Vigili del fuoco di Trapani.

“Questa giornata deve essere vista come una rinascita, è l’anniversario dell’inizio della mia seconda vita. Non sono cambiata. Sono sempre l’Angela di prima, ho solo una consapevolezza in più. Quello che ho visto mi ha ribaltato il mondo”.

Non si è arresa la 25enne di Xitta, combatte e continua a combattere giorno dopo giorno divenendo un punto di riferimento per molti giovani. Non è stata una cosa cercata ma, di fatto, un esempio Angela Grignano lo è diventata. “Tutte le volte che le persone mi dicono di vedermi come un modello, spesso rimango sorpresa semplicemente perché non penso di fare qualcosa di diverso da ciò che andrebbe fatto. Non sto facendo nulla di eccezionale: dopo l’incidente dovevo solo rimanere in vita”.

La potenza comunicativa delle parole di Angela è supportata da suoi occhi blu. Profondi. Dello stesso colore del mare che bagna la città. Ma è il ballo che rende ancora più potete il suo sogno.

“C’è un ballo segreto – confida Angela – . Una sera, dopo una seduta di riabilitazione a Parigi, siamo usciti tutti assieme, io e i fisioterapisti. Ho ballato con loro, erano esterrefatti, ed altri partecipanti alla serata mi chiedevano se avessi una scuola di danza. Non avevano idea di chi fossi e dei miei problemi, mi hanno visto semplicemente ballare”.

Anche se non ha mai conosciuto (finora) Angela Grignano, ha ragione il professore Roberto Vecchioni quando scrive: “Sogna, ragazza, sogna. Passeranno i giorni, passeran le notti, finirà il dolore. Sarai sempre tu”. Adesso per Angela è tempo di sognare.

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 anni ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 anni ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 anni ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 anni ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 anni ago