«Serve creare sinergia per creare un sistema pesca innovativo ed internazionale. L’Europa ci impone una sfida con un cambio di mentalità». È il commento del Direttore Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dr. Riccardo Rigillo a seguito della visita alle strutture produttive e tecniche del Distretto della Pesca, presieduto da Giovanni Tumbiolo.
Il 13 marzo scorso, il dr. Rigillo insieme al Presidente della III Commissione Attività Produttive dell’ARS, Bruno Marziano, ha incontrato i componenti del Consiglio di Amministrazione del Distretto della Pesca e del Centro di Competenza Distrettuale e gli esperti dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, coordinato dall’ing. Giuseppe Pernice.
Il dr Rigillo ha elogiato il lavoro svolto secondo i principi della blue economy, la filosofia produttiva del Distretto della Pesca che guarda alla responsabilità condivisa delle risorse ed alla cooperazione con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
In foto. Da sx Paolo Lisma (componente del CdA del Distretto Pesca), Giovanni Tumbiolo (presidente del Distretto Pesca), Nadia Asaro (imprenditrice del Distretto Pesca), Riccardo Rigillo (Direttore Generale Pesca Mipaaf)
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…