Sicurezza stradale, incontro all’Alberghiero per sensibilizzare i giovani [Audio]

Il S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) ha organizzato la terza edizione del convegno che mira alla sensibilizzazione degli studenti, ma anche degli adulti, ad adottare comportamenti corretti alla guida di motocicli e auto per evitare gli incidenti sulla strada, in particolare quelli mortali.

Ne parliamo all’interno del nostro #TrapanisìGierre con Francesco Miceli, segretario provinciale del SIAP

Audio Player

Nel 2018 sono stati 172.553 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia, in calo rispetto al 2017 (-1,4%), con 3.334 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 242.919 feriti (-1,6%).

La manifestazione nasce dall’esigenza di porre l’accento sugli incidenti stradali che coinvolgono, in particolar modo, i giovani e i neo patentati, spesso derivanti da uso di alcool e sostanze stupefacenti, o dalla distrazione alla guida a causa dell’utilizzo del telefonino.

Il convegno si svolgerà il prossimo 15 novembre alle ore 9.30 all’Istituto Alberghiero di Erice Casa Santa a ridosso della “Giornata mondiale in ricordo dei vittime della strada” alla presenza di autorità. Oltre a testimonianze dirette di persone rimaste coinvolte in gravi incidenti, è prevista la presenza di Patrizia Pisi, presidente dell’AVISL onlus (Associazione vittime di incidenti stradali e sul lavoro).

Tra i relatori saranno presenti Adelaide Tedesco, dirigente della Polizia Stradale, Guido Faillace, dirigente del SER.T di Alcamo, Teresa Ferrante, psicologa presso il SER.T di Trapani.

Interverranno inoltre per i saluti il prefetto di Trapani Tommaso Ricciardi, il questore Salvatore La Rosa, Pina Mandina, dirigente Scolastico dello IPSEOA, i sindaci del Comune di Erice Daniela Toscano e del Comune di Trapani Giacomo Tranchida.