Si schioda la classifica: primo punto per il Trapani Calcio ma che peccato!

CALCIO: SERIE B. TRAPANI-CREMONESE 0-0 (TABELLINO)
TRAPANI (4-3-3): Carnesecchi 6; Del Prete 6.5, Scognamillo 6, Pagliarulo 6, Jakimovski 6 (36’ st Cauz sv); Moscati 6, Taugourdeau 6, Luperini 6 (20’ Aloi 6); Nzola 6, Pettinari 5, Tulli 6 (1’ st Golfo 5.5). In panchina: Dini, Stancampiano, Da Silva, Minelli, Candela, Scaglia, Fornasier, Colpani, Canino.
Allenatore: Mularoni 6.
CREMONESE (3-5-2): Agazzi 6 (18’ pt Ravaglia 7); Bianchetti 6, Claiton 6 (18’ st Valzania 6), Caracciolo 6; Mogos Vasile 6, Arini 6, Castagnetti 6, Deli 6, Migliore 6; Ciofani 5.5 (29’ Ceravolo 6), Palombi 5.5. In panchina: Volpe, Soddimo, Ravanelli, Zortea, Cella, Dogo, Renzetti.
Allenatore: Rastelli 6.
ARBITRO: Illuzzi di Molfetta 6
RETI: Nessuna
NOTE: giornata serena, vento assente, campo sintetico.
Spettatori paganti 1.360, incasso di 10.702,80 euro, abbonati 2.644, quota di 24.841,95 euro. Espulso Firicano (staff tecnico Trapani). Ammoniti Caracciolo, Castagnetti, Ciofani. Angoli 9-2 per il Trapani. Recupero: 3′; 4′.

Reti bianche tra Trapani e Cremonese con i granata che giocano bene e convincono ma non trovano il gol. Si muove la classifica per i granata che si schioda dallo zero. Al sesto minuto, il Trapani cerca una buona soluzione offensiva, la palla finisce al centro dell’area e Luperini ci prova con una rovesciata ma Agazzi con una parata molto scenografica la mette in angolo. A causa di un contatto tra Pettinari e Agazzi, il portiere della Cremonese è costretto a lasciare il campo per un infortunio alla coscia sinistra. Ciofani da distanza ravvicinata trova un colpo di testa insidioso, ottima risposta di Carnesecchi. Subito dopo la formazione granata ci riprova, ma il tiro di Moscati è fuori di poco. Al 24’ Moscati ci riprova da fuori l’area, la conclusione è buona ma troppo alta e termina alle spalle del portiere Ravaglia. Il Trapani insiste, l’attacco parte spesso dalle fasce e i cross sono interessanti, li attaccanti spesso arrivano in ritardo o in anticipo ma la costruzione del gioco non è sterile. Nel primo tempo le azioni sono pericolose ma manca il tocco finale, manca il gol.
Nella ripresa, dopo una decina di minuti, la Cremonese si fa pericolosa con il tiro rasoterra di Bianchetti che, però, viene deviato dal portiere Carnesecchi e poi allontanato da Scognamillo. Al 14’ il Trapani è ancora pericoloso, la girata di Moscati è bella ma non precisa. Il pallone termina a lato. Dopo due minuti, Pettinari ha l’azione più importante per i granata: Nzola si lancia sulla destra, con un buon gioco di gambe incrocia bene verso il centro e effettua un passaggio filtrante all’attaccate che, a tu per tu con il portiere, spara la palla sopra il numero 1 della Cremonese. I granata insistono ma la Cremonese chiude bene, il Trapani non riesce a colpire nonostante abbia dominato nel gioco. Ancora una volta i siciliani vanno vicinissimo al gol con Aloi che riceve un pallone al centro dell’area dopo un cross di Del Prete: Ravaglia continua con i miracoli.