#sevolovoto dopo riunione su Birgi a Palermo: “Situazione aeroporto tragica”

“Entrati sorridenti, siamo usciti seriamente preoccupati”. Così i componenti del comitato #sevolovoto di Trapani hanno commentato l’esito dell’incontro avvenuto stamane a Palermo con il Presidente della Regione Nello Musumeci in occasione della riunione del Comitato consultivo per l’aeroporto di Birgi.

Erano presenti Ignazio Passalacqua, Luca Sciacchitano, Caterina Loria e Maria Craparotta che commentano: “La situazione ad oggi è tragica, abbiamo uno scalo agonizzante, dei parlamentari in pieno silenzio sul tema aeroporto e, ad oggi, prendiamo atto che né la Regione, socio di maggioranza, né Airgest, società che gestisce lo scalo aeroportuale, hanno individuato delle soluzioni contro la possibile chiusura di Birgi”.

“Il Presidente, con il quale abbiamo avuto un’interlocuzione cordiale e propositiva – riferiscono i rappresentanti di #sevolovoto – ha chiesto al Comitato di avanzare proposte per il salvataggio dello scalo aeroportuale, proposte che saranno inviate nelle prossime ore”.
Contestualmente, Musumeci li ha informati che “alle dimissioni imminenti di Paolo Angius, attuale presidente Airgest, non seguirà nessun avvicendamento in quanto, allo stato attuale, non è stato trovato un sostituto alla presidenza per ragioni economiche”.

Tra le poche note positive il Comitato trapanese sottolinea che “l’Assessorato al Turismo ha stanziato dei soldi per la promozione della provincia di Trapani ma, da due mesi, aspetta le proposte dal Distretto Turistico”.

Il presidente Musumeci ha acconsentito all’ingresso di un rappresentante di #sevolovoto tra i componenti del tavolo tecnico regionale.

“Riscontriamo – dicono i rappresentanti del Comitato trapanese – da parte del presidente Musumeci, la volontà di aprire alla partecipazione della gestione della stazione aeroportuale ai Comuni e ai privati con modalità da stabilire successivamente. Dopo aver inviato le nostre proposte, incontreremo nuovamente il Presidente per una valutazione delle stesse”.