Incontri tra cattolici, protestanti, ortodossi a Trapani ed Alcamo sull’accoglienza reciproca e la sfida educativa delle migrazioni.
Da domani, 18 gennaio, fino a sabato 25 gennaio si svolgerà la “Settimana ecumenica per l’unità dei cristiani”, evento ecumenico mondiale promosso dal Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), che riunisce le principali denominazioni evangeliche, anglicane e ortodosse nel mondo, e il Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani presso la Santa Sede.
Si tratta di un’occasione privilegiata per tutti i cristiani di diverse denominazioni di ritrovarsi in spirito di comunione quest’anno sul tema “Li trattarono con gentilezza”, titolo tratto da un brano degli Atti degli Apostoli che richiama l’accoglienza reciproca e la sfida educativa sulle migrazioni.
Anche la Diocesi di Trapani partecipa all’evento insieme ad alcune Chiese cristiane presenti sul nostro territorio. Lunedì prossimo, 20 gennaio, alle ore 19 presso la Chiesa evangelica Valdese a Trapani interventi a cura di monsignor Antonino Adragna, per molti anni direttore dell’ufficio ecumenico e del pastore valdese Vivian Wiwoloku.
Giovedì 23, alle ore 21, si terrà un incontro presso la chiesa di San Giuseppe ad Alcamo con la presenza del pastore Mauro Costa della Chiesa evangelica della Riconciliazione, di padre Petrica Taraboi, della Chiesa ortodossa rumena, e i parroci cattolici don Francesco Mistretta, don Aldo Giordano e don Francesco Furnari. Lo stesso incontro si terrà il 4 febbraio presso la chiesa evangelica della Riconciliazione, sempre ad Alcamo.
Il vescovo Pietro Maria Fragnelli, nei mesi scorsi, ha anche rinnovato l’equipe dell’ufficio diocesano per l’ecumenismo e dialogo nominando come direttrice la 35enne alcamese Francesca Messina, insegnante.
“Pregare insieme, porci in ascolto gli uni degli altri, accogliere l’ altro riconoscendo la diversità quale ricchezza, crescere insieme nell’unico Amore di Dio è la vocazione alla quale siamo chiamati, che ha la sua fonte nella stessa vita trinitaria di Dio”, afferma la nuova direttrice nel presentare le iniziative promosse insieme alle altre chiese.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…