Servizio Civico per soggetti in situazioni di grave povertà, domande entro il 20 novembre

Servizio Civico per il reinserimento sociale e lavorativo dei soggetti in situazioni di grave povertà: riaprono i termini per la presentazione delle istanze.

I cittadini residenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario 50 (Trapani, Erice, Paceco, San Vito Lo Capo, Favignana e Buseto Palizzolo), che si trovino in situazione di disagio economico e siano in possesso dei requisiti minimi previsti dal Regolamento Comunale di Assistenza Economica, possono presentare domanda presso il proprio Comune di residenza per l’inserimento nei progetti di pubblica utilità “Servizio Civico”.

Le attività oggetto del Servizio Civico riguarderanno la cura e manutenzione del Verde pubblico (gestione degli spazi pubblici e comunali quali giardini, parchi, bagli e ville attraverso interventi di bonifica, potatura e discerbatura); la cura e manutenzione di Impianti sportivi comunali; la pulizia e riordino di uffici comunali, scuole e centri sociali); la pulizia delle spiagge comunali (raccolta di rifiuti abbandonati, attività di bonifica); piccoli interventi manutentivi presso strutture comunali (riparazione di guasti e malfunzionamenti tecnici degli impianti idrici, elettrici, installazione e riparazione serrature e altre attività.

Le domande dovranno essere avanzate utilizzando l‘apposito modello che è scaricabile dal sito internet ufficiale del Comune di Trapani
(www.comune.trapani.it) e in distribuzione negli uffici dei Servizi Sociali dei Comuni e vanno presentate entro e non oltre le ore 12 di venerdì 20 novembre.
Ciascun Comune provvederà alla formulazione di una propria autonoma graduatoria nel rispetto dei propri regolamenti comunali di assistenza economica.

I cittadini collocati in graduatoria saranno avviati ai progetti di pubblica utilità secondo l’ordine di ciascuna graduatoria e fino ad esaurimento della stessa. Qualora il numero dei beneficiari idonei e ammessi nella singola graduatoria dovesse risultare inferiore al numero dei progetti da avviare, una volta esaurita la rispettiva graduatoria verrà ripetuto il ciclo fino ad esaurimento dei quattro turni previsti.