La Regione attualmente stanzia solo 2 mila euro l’anno per i 330 ettari del parco archeologico Selinunte Cave di Cusa «Vincenzo Tusa». Una cifra davvero modesta, in relazione alle tantissime esigenze del parco che gli esperti considerano il più importante del Mediterraneo.
Di fatto, la Regione nel 2014 dai biglietti di Selinunte ha incassato 900 mila euro circa. Una cifra importante che, se reinvestita nel parco poteva risolvere tanti problemi.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…