La Regione attualmente stanzia solo 2 mila euro l’anno per i 330 ettari del parco archeologico Selinunte Cave di Cusa «Vincenzo Tusa». Una cifra davvero modesta, in relazione alle tantissime esigenze del parco che gli esperti considerano il più importante del Mediterraneo.
Di fatto, la Regione nel 2014 dai biglietti di Selinunte ha incassato 900 mila euro circa. Una cifra importante che, se reinvestita nel parco poteva risolvere tanti problemi.