Il punto nascita dell’ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo continuerà la propria attività senza interruzioni. La carenza di medici pediatri dell’Asp di Trapani è stata attenuata grazie alle prestazioni libero professionali di due pediatri, gli ex primari Moceri e Adamo e, da settembre, grazie alla convenzione con l’ospedale “Villa Sofia” che consentirà di coprire i turni in attesa della definizione del concorso per l’immissione in ruolo a tempo indeterminato di 9 medici pediatri.
Lo sottolinea il sindaco Salvatore Quinci che ringrazia il direttore generale dell’Asp di Trapani Damiani ed i suoi collaboratori e ricorda come “l’azione congiunta che abbiamo portato avanti come amministrazione comunale insieme al presidente del consiglio comunale Vito Gancitano, al Vescovo mons. Domenico Mogavero ed alle forze politiche locali come il Circolo di Mazara di Diventerà Bellissima testimonia che quando la Città si muove unita i risultati arrivano: si continuerà a nascere nella nostra Mazara del Vallo”.
Il provvedimento di chiusura temporanea del punto nascita di Mazara del Vallo, se operativo, avrebbe determinato da domani (dopo la proroga dal primo agosto) il trasferimento, seppure temporaneo, all’ospedale di Castelvetrano per carenza di medici pediatri.
Il sindaco ha inoltre espresso il ringraziamento della città ai medici e agli operatori sanitari attualmente in servizio che, con sacrificio e professionalità, hanno fatto fronte finora alle carenze di organico.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…