Nuova iniziativa dell’associazione politico-culturale Agorà di Trapani: domani, 3 gennaio, a partire dalle 16.45, appuntamento in piazza Saturno per “Santi, cavalieri e droleries – la chiesa di Sant’Agostino raccontata da Luigi Biondo”.
Per ascoltare l’intervista al presidente di Agorà Dario Gentile schiaccia PLAY
I partecipanti potranno ascoltare dalla voce dell’ex direttore del Museo “Pepoli” e attuale direttore del Museo Riso di Palermo i fatti straordinari e gli aneddoti che caratterizzano Sant’Agostino, una delle chiese più importanti della città.
A seguire, dalle 18, all’interno della stessa chiesa, concerto della New Saxophone Orchestra del Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani. Diretti dal maestro Paolo Morana, gli allievi e un docente dell’Istituto trapanese proporranno ai presenti il loro ampio repertorio musicale. Durante la manifestazione, che non prevede alcun ticket d’ingresso, chiunque lo vorrà potrà fare una donazione all’AIL (Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma) di Trapani che, da sempre, ricopre un importante ruolo sociale per il territorio.
“Con queste iniziative – spiega il presidente di Agorà Dario Gentile – rinnoviamo l’impegno per la città di Trapani. In questi anni di attività abbiamo sentito forte il bisogno di aumentare gli eventi culturali e, come buon auspicio per il 2020, abbiamo voluto regalare alla nostra città una manifestazione di estremo interesse artistico-culturale: dopo un 2019 assolutamente positivo e di successo, la nostra associazione intende perseguire le medesime ed apprezzate finalità anche nel nuovo anno”.