Il Senatore e Sottosegretario della presidenza del Consiglio dei ministri Vincenzo Maurizio Santangelo ha commentato la settimana appena trascorsa.
Questa settimana abbiamo inaugurato una nuova era per l’Italia. Venerdì, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza, stanziando i primi fondi per l’istituzione del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza. Ma non solo, è stato previsto anche il superamento della legge Fornero, il risarcimento ai truffati dalle banche e un sistema di incentivi per le imprese che decidano di investire i loro profitti nell’assunzione di giovani lavoratori.
Per la prima volta un Governo che, nell’esclusivo interesse dei cittadini, realizza quanto promesso in campagna elettorale!
Questa settimana è proseguito il tavolo tecnico riguardante la critica situazione in cui versano le Province. Sul tavolo diverse soluzioni che mirano, nell’immediato a dare respiro a tali enti in evidente difficoltà economiche, al fine di consentire loro di adempiere le funzioni cui sono preposti, e a lungo termine che risolvano una volta per tutte la situazione di incertezza generata dalla riforma Delrio e culminata con la mancata approvazione del Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.
Le Camere, oltre alle consuete sedute, hanno effettuato una doverosa attività di programmazione dei rispettivi calendari per le settimane e i mesi a venire. Ci aspetta un enorme lavoro, per convertire diversi decreti importantissimi, già approvati dal Consiglio dei Ministri, come i decreti legge in tema di sicurezza, emergenze e ricostruzione del ponte Morandi e il decreto a contrasto della corruzione.
Sull’iter legislativo che tutti questi provvedimenti seguiranno in entrambe le Camere, vi terrò costantemente aggiornati e informati nelle prossime settimane.
Giovedì, invece, ho avuto il piacere di sostituire il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, ad un convegno organizzato dall’ANCE a Reggio Calabria, sullo sviluppo del Mezzogiorno. Ho avuto l’occasione di ricordare il fermo impegno del Governo che ha già intrapreso un percorso per rilanciare l’economia e colmare il deficit infrastrutturale del Sud Italia.
Infine, ma non in ordine di importanza, venerdì ho avuto il piacere di intervenire alla giornata organizzata dal Panathlon Club di Trapani in occasione della Settimana Europea per lo Sport e per la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico. Una splendida iniziativa finalizzata a sensibilizzare la popolazione su un tema importantissimo, quale l’importanza dell’esercizio motorio come mezzo di tutela e prevenzione per la nostra Salute.