Santangelo: “Gestione unica per gli aeroporti siciliani, soluzione per la crescita”

“Il nostro modello di gestione unica pubblica delle società di trasporto aereo rappresenta un’idea concreta, immediatamente percorribile adesso che tutte le società di gestione degli aeroporti siciliani sono in mano pubblica, in grado di garantire immediati vantaggi a tutto il territorio, specialmente al Sud Italia” così il Sottosegretario Santangelo, intervenendo nel corso della Conferenza Aerei e Aeroporti per la Sicilia, svoltasi a Catania, alla presenza, tra gli altri, del Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.

“Questo rappresenta il momento ideale per perseguire questa strategia che gioverebbe a tutti gli scali, principali e secondari, che potranno lavorare in sinergia tra loro e stare sul mercato come unico prodotto anche ai fini dell’offerta turistica da promuovere nel mondo: quella di “Destinazione Sicilia”” ha continuato il Sottosegretario.

“Occorrerebbe dunque scongiurare qualsiasi intento di privatizzazione e permettere ad una delle Regioni più grandi d’Italia di portare avanti questo prodotto di destinazione unica siciliana.

Il potenziale della Rete aeroportuale unitaria emerge dal confronto con le Isole Baleari, una realtà con un quinto degli abitanti della Regione siciliana che riesce ad accogliere più del doppio dei passeggeri.

Per questo un sistema come quello delle Baleari in Sicilia potrebbe immediatamente triplicare o quadruplicare gli arrivi.

Da non sottovalutare anche il fatto che prima o poi anche i grandi aeroporti arriveranno ad un punto in cui non si potranno più espandere, e quindi avranno tutto l’interesse e il bisogno di operare in sinergia con aeroporti più piccoli limitrofi.

La Rete aeroportuale che proponiamo avrebbe anche il merito di evitare distorsioni di mercato aeroportuale con conseguenti ripercussioni sullo sviluppo del territorio.
Non è in discussione l’importante ruolo assunto dai vettori aerei che sono in grado di spostare milioni di passeggeri, ma riteniamo necessaria una programmazione che tenga conto di tutti gli aeroporti e delle risorse pubbliche disponibili, per evitare che lo spostamento da un aeroporto all’altro di un vettore possa arrivare persino a causare la crisi di uno scalo.

In questa programmazione è necessario garantire che gli aeroporti secondari siano in grado di stare sul mercato e quindi probabilmente quella di raggrupparli e metterli a sistema può essere un’ottima soluzione.

Quindi non solo la nostra non è una soluzione che va controtendenza, ma è anche un progetto di sviluppo, immediatamente percorribile, per la crescita del Meridione e di tutto il nostro Paese” ha concluso il Sottosegretario Santangelo.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago