San Vito Lo Capo, al via il progetto “Riciclo creativo” nelle scuole

“Riciclo creativo, tra gioco ed educazione” è il nuovo progetto che ha preso il via lo scorso 5 dicembre a San Vito Lo Capo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i cittadini alla raccolta differenziata e al riutilizzo dei rifiuti.

“Nel 2018 – spiega il sindaco Giuseppe Peraino – la cittadinanza ha espresso, a maggioranza, la propria preferenza sull’azione che riguardava le attività educative ambientali rivolte agli studenti e questa scelta denota sicuramente una grande sensibilità da parte dei nostri concittadini che, oltretutto, ha permesso a questo territorio di arrivare, negli ultimi mesi, a percentuali di raccolta differenziata elevatissima, oltre il 70 per cento» .

Protagonisti del progetto sono i più giovani: l’attività, infatti, è rivolta agli alunni della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria di primo grado. Ai giovani, con l’aiuto di esperti e sotto forma di gioco, viene spiegato come trasformare oggetti di scarto, che solitamente finiscono nella spazzatura, in cose nuove e utili dando loro una seconda vita e allo stesso tempo aiutando l’ambiente.
Sono coinvolte nove classi delle scuole del territorio: la quarta e la quinta dei plessi “Verga”,“Capuana” e della scuola “Pestalozzi” di Castelluzzo, la prima, la seconda e la terza del plesso “Fermi”, in collaborazione con l’associazione “Frappé Animazione”.

“La scuola riveste un ruolo fondamentale – dichiara l’assessora alla Pubblica Istruzione e Servizi Sociali, Silvia Campo – anche nell’educazione al rispetto dell’ambiente. Con i laboratori del riciclo, attraverso il gioco, l’esplorazione degli oggetti, l’arte e la creatività riusciamo ad avvicinare i più piccoli al mondo della differenziata rendendoli futuri cittadini di domani più consapevoli e attenti nei loro gesti quotidiani”.

Olga Grignano

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 anno ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 anno ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 anno ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 anno ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 anno ago