“Salviamo il Fiume Mazaro”, è questo titolo del progetto di alternanza scuola-lavoro dell’Istituto Superiore “Francesco Ferrara” di Mazara del Vallo che partecipa al concorso “Senato&Ambiente” promosso dal Senato della Repubblica.
Il progetto ha già superato la prima fase di valutazione e gli studenti si stanno già preparando per le fasi finali con la relazione di un documento e di un video dedicato all’ambiente e al recupero del fiume Mazaro.
Una delegazione di studenti della classe III A Rim accompagnata dalla dirigente scolastico Caterina Ingrasciotta e dalla professoressa Rosa D’Alfio, referente del progetto, è stata accolta al Palazzo di Città dall’assessore comunale Vincenzo Giacalone e dal biologo Gioacchino Bono.
“I lavori propedeutici – dichiara l’assessore Giacalone – dovranno completarsi a breve con la rimozione degli sfabbricidi presenti nell’area adiacente la colmata a cura della struttura commissariale regionale. Al termine dei lavori di pulitura dell’area adiacente la colmata – aggiunge – inizieranno i lavori di dragaggio del fiume, attesi da molti anni”.
“Di solito – ha detto Gioacchino Bono – la parola salvare viene usata non per le cose materiali ma per le persone. Ma il Mazaro è il cuore della città e come una persona va salvato per farci vivere meglio”.
L’incontro di stamane è stato importante per le notizie e gli spunti forniti che potranno ritornare utili ai ragazzi alla stesura del documento del progetto ma, anche, per una maggiore consapevolezza sulla necessità di rispettare l’ambiente e sulle opportunità che da ciò derivano.