A soli cinque chilometri dal centro di Trapani si estende un paesaggio ancora oggi invidiato nel mondo in quanto unico, costituito dalle vasche salanti di raccolta dell’acqua di mare, labirinti di canalizzazioni governate da ingegnosi sistemi di chiuse e meravigliosi mulini per la raccolta delle acque e per la macinazione del sale.
Numerosi sono i vincoli ambientali presenti ma alcune norme non sono tra loro conformi.
Per questo, è stato approvato con 13 voti favorevoli su 13 l’atto di Indirizzo a favore dell’Amministrazione di Trapani inerente alla stesura del “Piano di utilizzo” delle pre-riserve delle saline di Trapani e Paceco, nonché la presentazione di note alla Regione Siciliana a seguito delle riscontrate contraddittorietà nel “Piano paesaggistico regionale” e conformità alle esigenze del territorio del “Piano Regolatore Generale” presentato dal consigliere comunale Massimo Toscano Pecorella.
Tutto parte dall’osservazione del consigliere che sottolinea come “gli articoli presenti del Piano di utilizzo e nel Piano paesaggistico regionale, per chi conosce l’ambiente delle saline di Trapani e Paceco, sono palesemente in contrasto, dato che la quasi totalità dei manufatti attualmente presenti entro i confini delle saline (produttive e non) sono accatastati come unità collabenti, ovvero come ruderi senza reddito. Ciò vuol dire che, ad esempio, un baglio di salina o un mulino, in quanto ruderi sono destinati a sfaldarsi sotto l’azione degli agenti atmosferici senza possibilità alcuna di recupero”.
L’atto di indirizzo spinge l’amministrazione a valutare se procedere, anche tramite eventuale conferimento dell’incarico a terzi soggetti professionisti, l’affidamento della predisposizione del “Piano di Utilizzo della Preriserva” delle saline di Trapani e Paceco.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…