Salemi, ok definitivo al Rendiconto e al Piano opere pubbliche

Disco verde del consiglio comunale di Salemi al Rendiconto 2021, che era stato approvato dalla giunta guidata dal sindaco Domenico Venuti nei primi giorni di maggio. Il documento, che ha ricevuto il parere positivo dal collegio dei revisori dei conti, certifica un avanzo di cassa pari a 574.446 euro, mentre tre milioni e 638mila euro sono da destinare agli investimenti futuri. Il saldo di cassa al 31 dicembre è di undici milioni e 105mila euro, mentre la voce ‘Residui attivi’ ammonta a 21.990.908 euro.

Il consuntivo 2021 del Comune di Salemi, inoltre, si chiude con un Fondo crediti dubbia esigibilità pari a 13.365.165 euro, interamente coperti, così come previsto dalla legge. “Anche i revisori dei conti hanno certificato il buono stato di salute delle casse comunali”, commentano il sindaco, Domenico Venuti, e l’assessore al Bilancio, Leonardo Bascone, che tornano comunque a sottolineare la necessità di “una modifica legislativa che intervenga sui parametri di gestione dei Comuni”. Se alcuni obblighi, come ad esempio quelli relativi agli accantonamenti, non verranno modificati “in futuro i margini di manovra nei bilanci comunali – osservano Venuti e Bascone – saranno sempre più stretti”.

Il Consiglio ha poi approvato anche il Piano economico finanziario per il servizio rifiuti: per il 2022 si prevede una riduzione del costo del servizio, che passa da un milione e 790mila euro (2021) a un milione e 626mila euro. Salemi è tra i Comuni che hanno ricevuto una premialità per le sue alte percentuali di raccolta differenziata.

Via libera anche al Piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024: “Un documento che non è un libro dei sogni ma un piano di interventi realmente realizzabili – evidenziano Venuti e l’assessore ai Lavori pubblici Calogero Angelo -. Molti cantieri, inoltre, sono già in corso, come quelli relativi alla prevenzione del dissesto idrogeologico che interessano monte delle Rose e altri che riguardano la sistemazione delle strade”. Il Piano prevede inoltre la partecipazione a numerosi bandi del Pnrr su diversi fronti: dalle scuole al Sociale, fino all’informatizzazione dei servizi del Comune e al riutilizzo dei beni confiscati alla mafia.

Disco verde, infine, anche ad altri due documenti: il regolamento comunale sull’adozione dei cani che, su input consiliare, prevede sgravi Tari per chi adotta un cane ospitato presso il rifugio sociosanitario del Comune di Salemi; la nascita del catasto comunale degli incendi, così come previsto da una legge regionale.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

1 mese ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

1 mese ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

1 mese ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

1 mese ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

1 mese ago