La riqualificazione della litoranea Dante Alighieri al centro dell’Amministrazione Comunale di Trapani. Il Consigliere di opposizione Gaspare Gianformaggio ha criticato l’operato del governo cittadino su questo tema ma, secondo l’assessora Patti, tante saranno le novità che presto diventeranno ufficiali.
«Quasi un anno fa – afferma Gianformaggio – , nel giugno 2019, durante una seduta di Consiglio comunale di Trapani dichiarai riguardo la litoranea Dante Alighieri: “Siamo l’unica città del mondo ad avere una litoranea così naturalmente bella e così poco fruibile e sconvolta da problemi strutturali; chiaramente questa amministrazione non è la diretta responsabile di quello che è accaduto nel passato e né tantomeno lo è per la presenza del centro di smaltimento di rifiuti, la cosa più assurda che tale scempio si trova su un’area che dovrebbe solo essere una sede turistica e tanto altro, ma dovrebbe essere questa amministrazione, a iniziare a programmare dopo attenti studi di fattibilità la metamorfosi della litoranea nord”. Sono passati nove mesi, la stagione turistica estiva è alle porte e nessun progetto si scorge all’orizzonte. È passato quasi un anno e l’Amministrazione della Città di Trapani non ha predisposto nulla. Ritengo tutto ciò una mancanza di rispetto verso tutta la cittadinanza. Trapani ha bisogno di pensare anche al futuro e non può limitarsi a risolvere le sole emergenze che giorno dopo giorno nascono».
La risposta dall’assessora è chiara: «È condivisibile il pensiero di Gianformaggio ma non nella parte dove dice che non ci sono i progetti. Abbiamo già inserito la riconversione della litoranea Dante Alighieri all’interno di un programma integrato di housing sociale che è stato selezionato dalla Regione per un valore di 14 milioni di euro. Il programma prevede la riconversione dell’ex Tribunale. Questo progetto, già selezionato, verrà ratificato dal Ministero delle Infrastrutture che ha prorogato il termine per le altre Regioni ma noi siamo già dentro. Sempre nel litorale, siamo già al progetto esecutivo, è prevista la riqualificazione dell’ex Mercato del pesce con la chiusura di alcuni portici per la creazione del mercato dei prodotti tipici così come avevamo proposto nel nostro programma di governo. Infine c’è la riqualificazione della scuola Eugenio De Rosa. Tutto il progetto passerà poi dal Consiglio Comunale ma è già finanziato. C’è la riqualificazione di Punta Tipa e ipotizziamo di spostare il CCR». Insomma, molti progetti, forse poco pubblicizzati dall’Amministrazione. Ora si aspettano i finanziamenti.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…