Stato rosso, cioè di “attenzione” e di pericolosità “alta”, secondo il bollettino diffuso dal Dipartimento della Protezione civile regionale, in cinque delle nove province della Sicilia, relativamente al rischio incendi e ondate di calore.
Per il Trapanese lo stato indicato è, invece, quello arancione, cioè di “preallerta” e pericolosità “media”, così come le province di Catania, Ragusa e Siracusa.
Secondo le previsioni meteo, i venti saranno da moderati a forti sud-orientali anche se ci si attende una lieve diminuzione delle temperature p
Tra le tre più grandi città dell’Isola, la sola indicata a rischio ondata di calore è Palermo, situata – comunque – al livello 1 della scala di intensità.
Nel bollettino della Protezione civile si raccomanda ai sindaci di attivare le procedure previste dai Piani comunali di emergenza per il rischio incendi di interfaccia a seconda dei livelli di allerta indicati.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…