“Lunedì riprenderemo la raccolta dell’umido organico”, lo ha affermato il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci che stamattina ha voluto incontrare i giornalisti al Palazzo comunale, insieme all’Assessore comunale al Bilancio Caterina Agate per fare il punto sull’emergenza che riguarda
la stragrande maggioranza dei comuni siciliani.
Quinci ha illustrato una serie di azioni che l’amministrazione comunale intende mettere in campo per affrontare la criticità attuale: lunedì prossimo, 27 maggio, è previsto a Palermo un incontro con l’assessore regionale all’Energia Pierobon dal quale ci si attende una svolta per il superamento dell’emergenza. A seguito di un incontro avvenuto con il presidente della Srr, Nicola Catania, nelle ore dell’insediamento del sindaco, è stata avanzata la richiesta di autorizzazione ad utilizzare per lo stoccaggio dei rifiuti il Polo tecnologico di Castelvetrano realizzato da Belice Ambiente. Sarà sollecitata tale richiesta di autorizzazione.
Quinci ha reso anche noto che sono già state formalizzate e saranno ripetute le richieste alle Autorità competenti per utilizzare altri impianti di compostaggio ed altri impianti di trasferenza dei rifiuti in modo tale da garantire sia il conferimento della produzione settimanale (150 tonnellate di umido) sia gli accumuli tuttora presenti nei cassoni a tenuta stagna del centro di raccolta ex Stella d’Oriente.
Allo stato attuale il Comune di Mazara ha deciso di inviare 90 tonnellate di umido a settimana fuori dal territorio regionale (in un impianto in Campania) – con i maggiori costi che ne derivano – e 60 tonnellate a settimana nell’impianto della Raco a Belpasso (che prima dell’insediamento del sindaco Quinci ha ridotto i quantitativi autorizzati di conferimento da 150 a 90 tonnellate e, successivamente, a sole 60 tonnellate settimanali).
Nel medio e lungo periodo l’Amministrazione comunale intende adottare “misure che consentano anche l’utilizzo delle compostiere ed altre azioni per ottimizzare sia il sistema di raccolta sia l’intero ciclo rifiuti ma, al momento, c’è da risolvere l’emergenza”. Il sindaco ha rivolto un ulteriore appello ai cittadini invitandoli alla collaborazione e a tenere “comportamenti responsabili in questa situazione di emergenza”.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…