L’ex sindaco di Castelvetrano, Antonio Vaccarino, arrestato il 16 aprile dello scorso anno assieme a due carabinieri, nell’ambito delle indagini su presunte fughe di notizie su indagini per la cattura di Matteo Messina Denaro, è stato rinviato a giudizio.
Il provvedimento – come riferisce un lancio dell’agenzia di stampa AGI – è stato disposto dalla gup di Palermo Antonella Tesoriere che ha accolto la richiesta dei pm della Dda di Palermo che lo accusano di concorso in rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento personale con l’aggravante per mafia.
Secondo l’accusa, Vaccarino avrebbe ricevuto un’intercettazione riservata dal tenente colonnello dei Carabinieri Marco Alfio Zappalà, in servizio alla Dia di Caltanissetta, e ne avrebbe rivelato il contenuto a Vincenzo Santangelo, titolare di un’agenzia funebre, già condannato per mafia. Si tratta di una conversazione in cui due soggetti (all’epoca indagati) parlavano del funerale di Lorenzo Cimarosa, cugino acquisito di Messina Denaro e collaboratore di giustizia morto nel gennaio 2017 a causa di una grave malattia.
“Questo processo ha assunto un atteggiamento persecutorio che nulla ha a che vedere con la giustizia”, ha detto in seguito al rinvio a giudizio Vaccarino che, negli anni Novanta, fu condannato per traffico di droga, sentenza per cui è tuttora in corso il processo di revisione dinanzi il Tribunale di Catania. Dopo l’arresto del 16 aprile 2019, venne scarcerato su disposizione del Riesame ma, a dicembre, la Cassazione – su ricorso dei pm della Dda di Palermo – ha annullato con rinvio il provvedimento.
Sarà emessa il prossimo 27 febbraio, invece, la sentenza nei confronti del tenente colonnello Marco Alfio Zappalà per cui è stata chiesta la condanna a cinque anni (rito abbreviato), accusato di rivelazione del segreto d’ufficio in concorso con Vaccarino e istigazione all’accesso abusivo ad un sistema informatico.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…