Rimosso il percorso per ipovedenti di piazza Carmine. Daniela Toscano: «Domani incontro con la Soprintendenza»

«D’intesa con il responsabile comunale del settore Lavori Pubblici, l’ingegnere Orazio Amenta, nelle scorse ore l’amministrazione ha disposto la rimozione del percorso tattile per ipovedenti collocato nei giorni scorsi nell’area antistante Porta Carmine nel centro storico ericino».

Queste le parole di Daniela Toscano, sindaca di Erice, alla luce della rimozione del marmo per il percorso tattile.

«Come già comunicato nei giorni scorsi – continua la sindaca – , la realizzazione del “percorso tattile per portatori di handicap” per la riqualificazione di Porta Carmine fa parte di un progetto più ampio di “Recupero e miglioramento urbano ad Erice Capoluogo” che venne a suo tempo autorizzato dalla Soprintendenza BB.CC. di Trapani con nota del 20.09.2015, prot. 7093. È stato da subito evidente che le modalità di realizzazione di questo specifico intervento, seppur previsto nell’ambito di un progetto complessivo di recupero e miglioramento del centro storico di Erice Capoluogo, presentavano evidenti criticità, da subito condivise dalla nostra amministrazione. Per tali ragioni, oltre ad avere disposto l’immediata rimozione del percorso collocato precedentemente, ho indetto per domani mattina alle 10 una riunione tra l’ufficio tecnico comunale e la Soprintendenza di Trapani finalizzata a verificare ogni possibile soluzione tecnica da adottarsi, in accordo con le associazioni degli ipovedenti, per la migliore esecuzione dell’opera. Colgo, infine, l’occasione per rassicurare tutti i cittadini ericini che l’amministrazione comunale sta mettendo in campo tutto l’impegno possibile affinché già nelle prossime ore al problema evidenziato si possa trovare la più idonea soluzione, assicurando innanzitutto il ripristino del vecchio basolato che rappresenta parte del nostro patrimonio artistico e culturale».

Francesco Tarantino

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

5 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

5 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

5 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

5 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

5 mesi ago