Si sono concluse le operazioni di bonifica dei fondali del litorale di Petrosino che hanno permesso agli uomini della Guardia Costiera di Marsala, coadiuvato da uomini e mezzi del Comune, di rimuovere e porre sotto sequestro oltre 100 corpi morti in cemento e un reticolato di cavi di grosse dimensioni, per oltre 250 metri, abusivamente collocati in un’area appartenente al Demanio marittimo.
I sistemi abusivi erano costruiti in maniera rudimentale e nei modi più disparati – ruote
di camion, cassette di plastica – e collocati in sprezzo alla normativa ambientale e al rispetto dell’ecosistema. Durante l’attività, sono stati rimossi i rifiuti presenti sul fondale (bottiglie di plastica utilizzate come gavitelli segnalanti, paletti in ferro) ed è stato ritrovato anche un attrezzo da pesca rudimentale, comunemente noto come “angamello”, probabilmente abbandonato durante le attività di strascico ma che continuava a costituire pericolo per le specie ittiche che restavano intrappolate in questa che era divenuta ormai una rete fantasma.
L’attività è stata eseguita a completamento di quella effettuata lo scorso mese di settembre e ha permesso di liberare e restituire alla libera fruizione dei bagnanti una grossa fetta dello specchio acqueo del lungomare Biscione.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…