Rifiuti, domani parte la differenziata porta a porta: ecco la guida e il calendario

Ormai ci siamo. Domani inizierà la raccolta differenziata porta a porta ma non sarà per tutto il territorio cittadino. Si inizierà con le utenze domestiche del centro storico e delle frazioni di Salinagrande, Pietretagliate, Palma, Marausa, Locogrande, Rilievo, Guarrato, Fontanasalsa e con tutte le utenze commerciali. Per il resto della città bisognerà aspettare il 18 febbraio.

La raccolta rifiuti dovrà essere effettuata utilizzando 5 contenitori: carta contenitore blu, imballaggi plastica in sacchi semitrasparenti o nel contenitore giallo, vetro e metalli nel contenitore verde, umido organico nel contenitore marrone con pattumiera sotto lavello e secco non riciclabile nel contenitore grigio. I nuovi contenitori saranno abbinati all’utenza attraverso un codice alfanumerico e saranno dotati di un dispositivo elettronico che permetterà, a regime, di rilevare gli svuotamenti. L’esposizione per lo svuotamento dei contenitori dovrà essere effettuata rispettando giorni e orari indicati nei calendari che verranno consegnati alla cittadinanza.

Per le utenze domestiche in zona 1 (Centro storico) il calendario di raccolta prevede lunedì umido e plastica, martedì secco residuo, mercoledì umido, giovedì carta e vetro+metalli, venerdì secco residuo e sabato umido. La raccolta vetro metalli è quindicinale ed è prevista: 10 gennaio, 24 gennaio, 7 febbraio, 21 febbraio, 7 marzo, 21 marzo, 4 aprile, 18 aprile, 2 maggio, 16 maggio, 30 maggio, 13 giugno, 27 giugno, 11 luglio, 25 luglio, 8 agosto, 22 agosto, 5 settembre, 19 settembre, 3 ottobre, 17 ottobre, 31 ottobre, 14 novembre, 28 novembre, 12 dicembre, 26 dicembre.

Per le utenze domestiche in zona 6 (Salinagrande, Pietretagliate, Palma, Marausa, Locogrande, Rilievo, Guarrato, Fontanasalsa) il calendario di raccolta prevede lunedì umido, martedì secco residuo, mercoledì umido, giovedì carta, venerdì secco residuo e vetro+metalli e sabato umido e plastica. Anche in questo caso la raccolta vetro metalli è quindicinale ed è prevista: 11 gennaio, 25 gennaio, 8 febbraio, 22 febbraio, 8 marzo, 22 marzo, 5 aprile, 19 aprile, 3 maggio, 17 maggio, 31 maggio, 14 giugno, 28 giugno, 12 luglio, 26 luglio, 9 agosto, 23 agosto, 6 settembre, 20 settembre, 4 ottobre, 18 ottobre, 1 novembre, 15 novembre, 29 novembre, 13 dicembre, 27 dicembre.

Gli utenti possono espone i contenitori per la raccolta dalle 21 del giorno precedente alle 6 del giorno di raccolta indicato nel calendario. Il servizio di raccolta dei rifiuti e svuotamento dei contenitori parte alle 6 del giorno di raccolta indicato e dura per tutto il turno di servizio. Il contenitore dovrà essere ritirato dagli utenti appena possibile solo dopo essere stato svuotato dagli operatori. Per informazioni sulla consegna dei kit l’utente può recarsi in uno dei punti di distribuzione della Energetikambiente o chiama il numero verde 800888077.

Tutte le utenze non domestiche sono state divise in quattro zone: Centro Storico, Zona nord, Zona sud, Periferie ed il servizio di raccolta inizierà domani. Il calendario è diviso in due fasce: mattina e pomeriggio. I contenitori per il mattino dovranno essere esposti dalle 21.00 del giorno precedente alle 6.00 del giorno di raccolta mentre quelle del pomeriggio dalle 11 alle 13.

Per la zona Centro Storico il calendario prevede: lunedì mattina umido, pomeriggio vetro+metalli e plastica; martedì mattino umido, secco residuo e cartone; mercoledì mattina umido, pomeriggio vetro+metalli, plastica e cartone; giovedì mattina umido; venerdì mattina umido e plastica, pomeriggio secco residuo e cartone; sabato mattina umido, pomeriggio vetro+metalli.

I calendari, oltre che sulla pagina Facebook e sul sito internet di Energetikambiente, sono facilmente visualizzabili scaricando l’app Eco 2.0 , disponibile per iOS e Android.