Riapre la Villa Comunale di Custonaci con il primo appuntamento della rassegna culturale “Incontri d’Estate” [Audio]

Taglio del nastro alla Villa comunale di Custonaci. Dopo cinque anni dalla consegna dei lavori riapre, domani, 5 luglio, la nuova e suggestiva area verde che sarà, così, restituita alla fruizione dei cittadini e dei visitatori.

La Villa è uno degli spazi pubblici, a pochi passi dal palazzo del Municipio, più incantevoli della città con il suo magnifico belvedere che si apre sulla baia di Cornino, sull’Agro ericino e su Monte Cofano.

Ascolta l’intervista all’interno del #TrapanisìGierre:

“In questi primi tre mesi di attività amministrativa – commenta il sindaco Giuseppe Morfino – la riapertura della Villa comunale è stata tra gli impegni prioritari perché era necessario restituire ai cittadini e ai turisti che visitano la nostra città questo importante spazio pubblico dove saranno anche organizzati eventi culturali e di intrattenimento”. L’idea dell’amministrazione comunale è quella di affidare in gestione, attraverso un bando pubblico, sia la Villa sia un immobile destinato a servizi di ristorazione.
La cerimonia di inaugurazione, in programma alle 19.30, si aprirà con i concerti delle bande “Associazione musicale città di Custonaci” e “Associazione culturale musicando – Orchestra fiati Maria Santissima di Custonaci”.

Alle 21, il primo degli appuntamenti che animeranno lo spazio restituito alla fruizione: nell’ambito della rassegna culturale “Incontri d’estate” – che proporrà cinque appuntamenti tra i mesi di luglio e agosto – la giornalista Ornella Fulco dialogherà con il giornalista e scrittore Ninni Ravazza, autore del fortunato libro “Diario di Tonnara” da cui è stato tratto l’omonimo docu-film, con la regia di Giovanni Zoppeddu e prodotto dall’Istituto Luce di Roma, di cui saranno proiettati alcuni frammenti durante la serata.