Riapre tre volte a settimana la mensa fraterna “Giorgio La Pira”, per donare un pasto caldo a chi purtroppo non ce l’ha. Con l’entrata in vigore delle disposizioni governative che vietava gli assembramenti, la mensa era stata chiusa perché il cibo veniva servito ai bisognosi seduti a tavola.
Adesso, la fondazione “San Vito Onlus” – braccio operativo della Caritas diocesana – grazie alla disponibilità dello chef Massimo Bellitteri, ha pensato di riaprire, ma per preparare pasti caldi e poi consegnarli coi mezzi e con l’aiuto dei dipendenti del Comune, alle persone più bisognose.
Bellitteri, titolare di un ristorante a Marsala, ha dato la sua disponibilità a cucinare gratuitamente, insieme ai suoi collaboratori e ai volontari che operano presso la mensa all’interno dei locali dello stadio comunale. Così, per tre volte a settimana – lunedì, mercoledì e venerdì – chef e volontari della mensa, utilizzando solo la cucina, preparando 500 piatti di pasta che poi saranno consegnati direttamente a casa dei poveri.
Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…
Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…
Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…
Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…
Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile
Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…