TRAPANI. Riaperto al transito il lungomare Dante Alighieri, chiuso nella tarda mattinata per consentire un intervento di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco ad alcune grondaie pluviali che si erano staccate da un immobile, a causa del forte vento. Per permettere ai pompieri di intervenire i vigili urbani erano stati costretti a dirottare il traffico in uscita dal centro storico e, così, le auto provenienti da via Libertà hanno dovuto immettersi in via Roma per arrivare, poi, alla Marina. L’intervento, nel primo tratto del lungomare Dante Alighieri, nei pressi della piazza ex Mercato del Pesce, è durato circa un’ora e, al termine, il blocco all’incrocio tra via Roma e via Libertà è stato rimosso, con le autovetture che, quindi, hanno potuto proseguire la loro tradizionale marcia di uscita dal centro storico, attraverso il lungomare Dante Alighieri.
L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla città negli ultimi giorni si è manifestata con qualche scroscio di pioggia, ma, soprattutto, con delle forti raffiche di vento e, così, sono stati diversi gli interventi dei vigili del fuoco. Nel capoluogo i principali in via Puglisi dove due alberi si erano abbattuti su alcune auto in sosta, mentre un mini-lido presente sul litorale San Giuliano, è stato danneggiato proprio dal vento con una parte della struttura che è stata quasi sradicata. E poi i pompieri sono intervenuti anche nel centro storico, al palazzo Ariston dove una tapparella in legno di un appartamento al quarto piano dell’immobile stava per staccarsi completamente, rischiando, così, di finire in strada.