“Resto al sud”, incontro di lunedì: incentivi per le imprese e sviluppo locale

TRAPANI. Lunedì 28 gennaio alle 9.30 presso la sede territoriale di Confcooperative (in via Conte Agostino Pepoli, 70), si terrà l’incontro “Resto al Sud, incentivo per fare impresa;cooperazione, leva per lo svilupp locale”, organizzato da Confcooperative Sicilia. L’obiettivo è quello di favorire la crescita occupazionale e l’avvio di nuove imprese attraverso strumenti utili e interessanti opportunità di finanziamento. L’incontro è rivolto a tutti coloro che vogliono avviare una nuova impresa.

Favorire la crescita dell’occupazione e l’avvio di nuove imprese del territorio attraverso strumenti utili e interessanti opportunità di finanziamento. Questo l’obiettivo dell’incontro “Resto al Sud, incentivo per fare impresa; Cooperazione, leva per lo sviluppo locale” che si terrà a Trapani lunedì 28 gennaio alle 9.30 presso la sede territoriale di Confcooperative (in via Conte Agostino Pepoli, 70).

L’incontro, rivolto a tutti coloro che intendono avviare nuove attività imprenditoriali, è organizzato da Confcooperative Sicilia, struttura di rappresentanza, tutela, assistenza e revisione del movimento cooperativo, dal Consorzio Mestieri Sicilia e Invitalia, e si avvale del patrocinio del Comune di Trapani.

Durante la mattinata verranno approfondite le tematiche inerenti al valore della cooperazione come motore e incentivo per lo sviluppo, inoltre si parlerà di politiche giovanili territoriali e di servizi alle imprese. Una specifica sezione sarà dedicata all’incentivo Resto al Sud, una dotazione finanziaria complessiva di 1.250 milioni di euro, volta a sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali (avviate dagli under 46) nelle regioni del Mezzogiorno per la produzione di beni nei settori di: industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura, fornitura di servizi alle imprese e alle persone, turismo. Il Consorzio Mestieri Sicilia, come partner accreditato Invitalia, svolge un ruolo fondamentale per l’accompagnamento alla compilazione e presentazione delle domande.

Interverranno Diego Guadagnino, Direttore Confcooperative Trapani; Andreana Patti, Assessore al Commercio e attività economiche del Comune di Trapani; Aurelio Guccione, Presidente Consorzio Mestieri Sicilia; Anna Maria Maida, Invitalia.

Inoltre sarà possibile partecipare a degli incontri One to One, (per info e prenotazioni: trapani@mestierisicilia.it, tel 0923 542417) per approfondire, con l’ausilio di esperti, tutte le informazioni per l’avvio di start up e altri servizi alle imprese.

Redazione

Recent Posts

  • 1
  • Cronaca
  • Trapani

Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Mobile di Trapani

Era alla guida di un‘imbarcazione che aveva portato dalla Tunisia numerosi migranti, il presunto scafista…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – III edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Terza edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 12.30…

2 mesi ago
  • 4
  • Cronaca
  • Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla pg per ladro seriale di Mazara del Vallo

Obbligo di dimora e di presentazione alla polizia giudiziaria per un 33enne pregiudicato di Mazara…

2 mesi ago
  • GiornaleRadio
  • Radio Cuore
  • Radio Fantastica
  • Radio102

#trapanisìgierre – II edizione mercoledì 16 nov 2022 [AUDIO]

Seconda edizione del #trapanisìgierre in onda su Radio Cuore e su Radio Fantastica alle 11.30…

2 mesi ago
  • 5
  • Attualità
  • Belice

Salemi diventa ‘Gentil Borgo’

Domenica l'adesione al Manifesto Italia Gentile

2 mesi ago
  • 2
  • Attualità
  • Trapani

Trapani, presunta intossicazione per 12 bambini che utilizzano la mensa scolastica

Il Comitato dei genitori si dice molto preoccupato: già la settimana scorsa un caso simile…

2 mesi ago