Restauro del “busto prodigioso” di San Francesco di Paola: domani la presentazione

Sarà presentato domani, 24 settembre, alle ore 18.30, nella chiesa di San Francesco di Paola, nel centro storico di Trapani,  il restauro del “busto prodigioso” del santo eremita calabrese, co-patrono della città di Trapani. L’opera d’arte, probabilmente di scuola gaginiana, è stata restaurata dalla ditta “Partenope Restauri” grazie al contributo dei fedeli.

Il busto – che secondo atti notarili del 1726 fu al centro di un evento prodigioso testimoniato anche dal Senato trapanese – versava in un disastroso stato di conservazione. Da qui la decisione di provvedere al suo restauro da parte del rettore della chiesa, don Alessandro Damiano. I restauratori, coadiuvati nelle scelte metodologiche dal direttore dei lavori Pietro Barraco e dai funzionari della Soprintendenza ai Beni culturali Bartolomeo Figuccio e Tommaso Guastella, hanno iniziato con le operazioni di messa in sicurezza dell’importante manufatto, svuotandone l’interno, consolidando le lesioni e parti disconnesse. Successivamente si è proceduto con l’asportazione dei vari strati di pitture sovrapposte e stuccature non idonee per riportare  l’opera ai suoi colori originali.

Domani, oltre a don Damiano, saranno presenti i restauratori Elena Vetere e Nicolò Miceli e il giornalista e saggista Giovanni Cammareri che, documenti alla mano, racconterà ai presenti la storia dell’evento prodigioso, purtroppo quasi sconosciuto agli stessi Trapanesi. Si alterneranno con gli interventi musicali a cura del violoncellista Enzo Toscano e della soprano Simona Guaiana. L’ingresso è libero.